X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CCNL
Altro

giovedì 08/06/2023 • 06:00

Lavoro Novità CCNL

Vigilanza Privata e Servizi di sicurezza: gli aumenti retributivi

Anche il comparto Vigilanza Privata e Servizi di sicurezza va al rinnovo contrattuale. L’accordo decorre dal 1° giugno 2023 fino al 31 maggio 2026. A livello economico l’intesa prevede, a regime, un aumento pari a 140 euro.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il contratto collettivo nazionale di lavoro Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza (ex Servizi Fiduciari), rinnovato in data 30 maggio 2023, viene siglato tra le Associazioni imprenditoriali del settore UNIV e ANIVP, assistite da CONFCOMMERCIO, ASSIV (CONFINDUSTRIA), LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, AGCI SERVIZI, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI con i sindacati di categoria FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL. Il CCNL era scaduto il 31 dicembre 2015 e pertanto viene rinnovato dopo quasi 7 anni e mezzo. I dipendenti a cui si applica il CCNL sono più di 100.000 lavoratori. Da segnalare, nello stesso ambito di applicazione, almeno due altri contratti collettivi: quello sottoscritto in data 17 gennaio 2022 da Unilavoro PMI e Confsal Fisals e quello firmato da Anpit e Cisal Sinalv. Che i firmatari dell’intesa avessero bisogno urgente di sottoscrivere l’intesa lo dimostra il testo di rinnovo reso disponibile dalle parti, che consta di sole 3 pagine. Dalle dichiarazioni pubbliche e dalle critiche ricevute da altri sindacati, che vedremo subito dopo, capiremo meglio le peculiarità del settore e del momento; intanto analizziamo i principali punti che caratterizzano il rinnovo. La parte normativa Nell’accordo di rinnovo si dichiarano raggiunte intese circa la validità e la sfera di applicazione, attività sindacali, tutela della g...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”