giovedì 08/06/2023 • 06:00
Anche il comparto Vigilanza Privata e Servizi di sicurezza va al rinnovo contrattuale. L’accordo decorre dal 1° giugno 2023 fino al 31 maggio 2026. A livello economico l’intesa prevede, a regime, un aumento pari a 140 euro.
Ascolta la news 5:03
Il contratto collettivo nazionale di lavoro Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza (ex Servizi Fiduciari), rinnovato in data 30 maggio 2023, viene siglato tra le Associazioni imprenditoriali del settore UNIV e ANIVP, assistite da CONFCOMMERCIO, ASSIV (CONFINDUSTRIA), LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, AGCI SERVIZI, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI con i sindacati di categoria FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL.
Il CCNL era scaduto il 31 dicembre 2015 e pertanto viene rinnovato dopo quasi 7 anni e mezzo. I dipendenti a cui si applica il CCNL sono più di 100.000 lavoratori. Da segnalare, nello stesso ambito di applicazione, almeno due altri contratti collettivi: quello sottoscritto in data 17 gennaio 2022 da Unilavoro PMI e Confsal Fisals e quello firmato da Anpit e Cisal Sinalv.
Che i firmatari dell’intesa avessero bisogno urgente di sottoscrivere l’intesa lo dimostra il testo di rinnovo reso disponibile dalle parti, che consta di sole 3 pagine. Dalle dichiarazioni pubbliche e dalle critiche ricevute da altri sindacati, che vedremo subito dopo, capiremo meglio le peculiarità del settore e del momento; intanto analizziamo i principali punti che caratterizzano il rinnovo.
La par
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 2046 del 4 settembre 2023, ha confermato la legittimità delle tabelle retributive previste dal CCNL Servizi fiduciari, respingend..
L’accordo di rinnovo per i lavoratori del settore Handling aeroportuale prevede un aumento complessivo a regime pari a circa 260 euro. Per un comparto certamente non dei ..
Sotto la spinta dell'inflazione e di una nuova politica sindacale sugli aumenti della redditività delle imprese, i negoziati per i rinnovi contrattuali registrano richieste elev..
Il CCNL Area Acconciatura ed Estetica è un contratto importante perché applicato a circa 55 mila microimprese ed oltre 130 mila lavoratori. L’accordo di rin..
Con l’accordo di rinnovo del CCNL Autostrade del 18 luglio 2023 le parti sociali immaginano un contratto di filiera che garantisca adeguati livelli di competitività e di ..
La Corte di Appello di Milano interviene “a gamba tesa” nel dibattito sulla retribuzione minima e travolge anche per certi versi i contratti collettivi c.d. maggiormente ..
Le 24 associazioni datoriali di settore e le Segreterie Nazionali dei Trasporti hanno sottoscritto il 12 luglio 2023 il nuovo testo del CCNL Logistica, Trasporto e Spedizione. L..
È raro che un CCNL non si occupi della parte normativa. È il caso del rinnovo del CCNL Legno-Arredo del 20 giugno 2023. Le parti sociali concordano di intervenire solo sugli ..
Non c’è dubbio che l’accordo 13 giugno 2022 sottoscritto dalle parti sociali per il rinnovo del CCNL chimico –farmaceutico rappresenta un segnale importante per le relazioni industr..
Il 26 luglio 2023 le Parti sottoscrittrici del CCNL Bancari firmano un verbale di accordo che stabilisce la proroga fino a tutto il 2023. L’intesa è positiva sia per l’
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.