giovedì 08/06/2023 • 06:00
Il Decreto Alluvione ha previsto la sospensione dal 1° maggio al 31 agosto 2023 dei termini per gli adempimenti e i versamenti previdenziali e dei premi per l'assicurazione INAIL in scadenza a partire dal 1° maggio. I versamenti sospesi dovranno essere effettuati in unica soluzione entro il 20 novembre 2023.
Ascolta la news 5:03
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 61/2023, c.d. “Decreto Alluvione” in vigore dal 2 giugno, con i primi provvedimenti approvati dal Consiglio dei ministri del 23 maggio.
Il decreto, per far fronte l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali che hanno colpito i territori delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana, ha previsto la sospensione dal 1° maggio al 31 agosto 2023, di versamenti e adempimenti tributari, nonché i termini relativi agli adempimenti, ai versamenti previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria INAIL inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento, in scadenza a partire dal 1° maggio.
I versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in unica soluzione entro il 20 novembre 2023.
Con questo provvedimento il Governo ha stanziato oltre due miliardi di euro, al fine di garantire il soccorso, l'assistenza alle popolazioni ed alle aziende colpite al fine di procedere rapidamente al superamento della fase emergenziale e progettare la fase della ricostruzione.
Sospensioni
Il decreto all'articolo 1 introduce e disciplina la sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari e contributivi a favore dei soggetti che al 01 maggio 2023 avevano la residenza o la sede legale o operativa nei territori alluvionati indi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Sono sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 i termini relativi ai versamenti fiscali, tributari, previdenziali e contributivi a carico dei residenti, o aventi sede legale, nei..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.