mercoledì 07/06/2023 • 06:00
Il 2 giugno 2023 è entrato in vigore il Decreto Alluvione, con interventi per fronteggiare l'emergenza provocata dall'alluvione del 1° maggio. Tra le altre misure, viene prevista la sospensione degli adempimenti societari e contabili per le imprese colpite, oltre che la considerazione dell'alluvione come causa di forza maggiore ai fini della normativa bancaria.
Ascolta la news 5:03
In data 2 giugno 2023 è entrato in vigore il Decreto Alluvione (DL 61/2023) volto ad effettuare interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (“Alluvione”). Contesto Nello specifico, il Decreto segue la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forli-Cesena. Con il Decreto, il Governo ha stanziato oltre 2 miliardi di euro, al fine di garantire il soccorso e l'assistenza alle popolazioni e alle aziende colpite dall'Alluvione e di procedere rapidamente al superamento della fase emergenziale. La copertura finanziaria Il Decreto prevede diversi interventi volti ad aiutare sia i cittadini che le imprese che nei territori colpiti dall'alluvione sono numerosissime e costituiscono un volano fondamentale per l'economia di tutto il Paese e non solo dell'Emilia Romagna. Data l'ampia necessità di risorse, ai fini della copertura finanziaria degli stanziamenti, si autorizza fino al 31 dicembre 2023 l'Agenzia delle...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Sono sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 i termini relativi ai versamenti fiscali, tributari, previdenziali e contributivi a carico dei residenti, o aventi sede legale, nei..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.