giovedì 01/06/2023 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di ieri, ha approvato una serie di provvedimenti, tra i quali spicca il disegno di legge volto all'introduzione di disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, nonché disposizioni in materia di enti, società, professioni ed infrastrutture in ambito sportivo.
Ascolta la news 5:03
Riunione dell'Esecutivo, nella giornata di ieri, e conseguente approvazione di alcuni provvedimenti con in testa il disegno di legge recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy”, il quale istituisce, tra l'altro, il “Fondo nazionale per il Made in Italy”, con una dotazione iniziale di un miliardo di euro, al fine di promuovere le filiere strategiche.
Il Consiglio dei Ministri ha anche approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive dei D. Lgs. del 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40, ovvero quelli relativi alla riforma dello sport.
È stato, altresì, approvato il Regolamento concernente modifiche al D.P.R. 62/2013, recante il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
DDL Made in Italy
Il disegno di legge approvato, introduce alcune norme che intervengono al fine di sostenere lo sviluppo delle produzioni nazionali d'eccellenza e promuovere la tutela e la conoscenza delle bellezze naturali, del patrimonio culturale e delle radici culturali nazionali, in Italia e all'estero, alla valorizzazione dei mestieri ed al sostegno dei giovani. A tal proposito, si
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il 17 aprile 2023 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato sul proprio sito due decreti con cui ha approvato le maggiorazioni del 20% e del 50% del diritt..
redazione Memento
Pubblicato il nuovo bando sul 5G con una dotazione di 11 milioni di euro e con l'obiettivo di sostenere l'innovazione nelle imprese promuovendo l'adozione delle nuove tec..
Scadono il 19 maggio 2023 i termini per la presentazione delle domande per la selezione di proposte progettuali di sperimentazione e ricerca applicata, ovvero il programma di su..
La crescita dell’export dall’Italia pone in primo piano l’importanza dei processi di internazionalizzazione e delle competenze, soprattutto in materia doganale. Il tema del Made In ..
Il MISE, con DM 4 agosto 2022, rende operativo il bonus fiere. Comunicata la data a partire dalla quale le imprese potranno fare domanda per accedere. Il bonus di ..
redazione Memento
Disponibili sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nuove risposte alle domande più frequenti sulla rete europea di poli di innovazione digitale realizzata nel conteso..
redazione Memento
Il Consiglio dei Ministri, il 20 aprile 2023, ha approvato il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 che s'inserisce, tra l'altro, nel quadro delle misure..
Con l'aggiornamento del 28 febbraio 2023 delle FAQ, il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha fornito indicazioni sulla cumulabilità tra Nuova Sabatini<..
redazione Memento
Dal 23 agosto entrerà in vigore la Legge 102/2023, pubblicata nella GU n. 184 dell’8 agosto 2023, che introduce alcune importanti modifiche al codice della prop..
redazione Memento
Pubblicate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy le Linee guida che individuano i principi e i criteri specifici per la regolamentazione dei rapporti contrattuali.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.