lunedì 05/06/2023 • 11:35
La proposta di modifica della direttiva IVA (COM(2023) 262 final, 17.5.2023 – European Commission) è volta ad intervenire sullo schema IOSS, eliminando la soglia dei 150 euro. Quali scenari futuri si potranno aprire?
Ascolta la news 5:03
Regime IOSS: la soglia di € 150
Con la proposta di riforma del quadro doganale si vuole eliminare la soglia di 150 EUR che attualmente limita l'applicazione dell'IOSS alle vendite a distanza di merci importate di importo non superiore a 150 EUR. Tale proposta introduce il concetto di "presunto importatore", che è qualsiasi persona coinvolta nelle vendite a distanza di beni da importare da territori terzi o paesi terzi e che è autorizzata ad utilizzare lo IOSS. Tali persone contrarranno un'obbligazione doganale quando il pagamento per la vendita a distanza sarà accettato e potranno applicare un "trattamento tariffario semplificato per le vendite a distanza" nella determinazione del valore in dogana appropriato.
In base al trattamento tariffario semplificato, l'importatore presunto potrà così applicare una delle tariffe "bucket" al valore in dogana ed avrà quindi tutte le informazioni necessarie, compresi i dazi dovuti in ragione dell'importazione, per calcolare correttamente l'imponibile su cui applicare l'IVA. Così la Commissione ha ritenuto opportuno modificare la Direttiva IVA del Consiglio eliminando la soglia di 150 EUR che si applica all'IOSS.
Lo scopo dell'eliminazione della
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The proposal to amend the VAT Directive (COM(2023) 262 final, 17.5.2023 – European Commission) is aimed at intervening on the IOSS scheme, eliminating the 150 euro thresh..
Approfondisci con
Si analizzano le disposizioni relative alle vendite a distanza di beni e ai regimi speciali che consentono di semplificare, non solo per le vendite a distanza, ma anche per le prestazioni di servizi rese nella UE a priv..
Marco Peirolo
-Ti potrebbe interessare anche
La riforma dell’IVA UE nell’era digitale comprende anche la cd. Single VAT Registration in the UE, quale strumento per il contrasto alle frodi IVA nel panorama unionale. ..
The proposal to amend the VAT Directive (COM(2023) 262 final, 17.5.2023 – European Commission) is aimed at intervening on the IOSS scheme, eliminating the 150 euro thresh..
Entro fine mese dovranno essere presentate le istanze di rimborso IVA trimestrali nonché andranno presentate le dichiarazioni OSS (trimestrale) e IOSS (mens..
Il Fisco risponde agli interpelli dei contribuenti fornendo chiarimenti in ordine al luogo di identificazione ai fini del regime OSS e all'applicabilità del regime per le ces..
redazione Memento
UE VAT reforms in the digital age also include the introduction of single vat registration in the UE, as a tool to combat VAT fraud in the EU landscape. Among the various..
L’Agenzia delle Entrate ha fornito due Risposte in merito all’applicabilità del regime IOSS a vendite effettuate secondo il modello ''drop shipping'' nei confronti di con..
redazione Memento
Le divergenti normative che regolamentano le operazioni effettuate con le piattaforme elettroniche devono essere adeguate al progresso tecnologico. Con il “Pacchetto legislat..
La scelta del valore in dogana sulla base di quello di transazione osta a che l’importatore fondi il ricorso giurisdizionale su un valore basato sul differente metodo ..
L’evoluzione della normativa riferita al green deal della UE porterà nuovi adempimenti per gli importatori unionali dal 1° ottobre 2023, per osservare gli obblighi di rilevazion..
I settori dell’acciaio, cemento, alluminio, elettricità, idrogeno e dei fertilizzanti, dal gennaio 2026, saranno soggetti al pagamento del CBAM, un nuovo dazio ambientale..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.