X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • imposta di registro
Altro

martedì 30/05/2023 • 06:00

Fisco Enunciazione di atti

Imposta principale di registro: il notaio è responsabile in solido

La responsabilità del notaio per l’imposta principale di registro dovuta dalle parti involge anche il tributo liquidato dall’Ufficio su eventuali atti enunciati nell’atto notarile registrato telematicamente, qualora la loro esistenza non richieda accertamenti di fatto, né valutazioni interpretative particolarmente complesse.

di Giuseppe Ingrao - Professore ordinario di Diritto tributario presso l’Università di Messina

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione - con la sentenza 24 maggio 2023, n. 14432 - hanno fornito una condivisibile interpretazione delle norme in tema di responsabilità del notaio per l'imposta di registro relativa all'enunciazione di atti. Il caso riguardava un verbale di assemblea straordinaria per un'operazione di aumento di capitale sociale nel quale si enunciava un finanziamento infruttifero fatto da un socio alla società, nonché la successiva parziale rinuncia al credito del medesimo socio. Il notaio aveva sottoposto a registrazione con modalità telematica il verbale assembleare. L'Ufficio aveva notificato al notaio un avviso di liquidazione per il pagamento dell'imposta proporzionale di registro sulla enunciazione del finanziamento alla società, con l'aliquota del 3%, e sulla remissione del debito, con aliquota del 0,5%. In relazione a tale pretesa fiscale, rivolta esclusivamente al notaio secondo quanto prevede la normativa sulla registrazione telematica degli atti, è sorto un contenzioso giudiziario che ha visto prevalere la tesi del Fisco sia in primo che in secondo grado, su cui poi si è innestato il giudizio di Cassazione.     Le questioni giuridiche controverse Le questioni giuridiche centrali esaminate dai giudici sono le seguenti: se l'imposta richiesta dal Fisco, a segu...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Sezioni Unite

La Cassazione sull’imposta di registro nel caso di atti non registrati

Qualora in un atto notarile vengano enunciate disposizioni di altri atti, scritti o verbali, posti in essere dalle medesime parti, ma non già registrati, l'imposta dovuta  deve qua..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Sottoscrizione per rinuncia finanziamento soci: imposta di registro

Per la rinuncia a un finanziamento soci è stato prodotto lo scambio di corrispondenza con la modalità raccomandata a mano. La sottoscrizione "per ricevuta" da parte del legale rappresentante della società può configurar..

di

Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”