venerdì 26/05/2023 • 06:00
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nel mese di aprile – informa l'INPS - sono state 24,5 milioni, vale a dire il 43,5% in meno rispetto al precedente mese.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L' INPS ha diffuso i dati aggiornati relativi alla Cassa Integrazione Guadagni , dai quali si evince che le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di aprile sono state 24,5 milioni, il 43,5% in meno rispetto al precedente mese di marzo (43,4 milioni) e il 46,3% in meno rispetto ad aprile 2022, nel corso del quale erano state autorizzate 45,7 milioni di ore.
CIG ordinaria
L'Istituto afferma che, per quanto riguarda le singole tipologie d'intervento, le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate ad aprile 2023 sono state 14,4 milioni. Nel mese di marzo erano state autorizzate 20,9 milioni di ore: di conseguenza, la variazione congiunturale è del -31,1%. Ad aprile 2022, le ore autorizzate erano state 19,9 milioni.
CIG straordinaria
L'INPS evidenzia che il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate ad aprile 2023 è di 8,8 milioni, di cui 4,6 milioni per solidarietà, con un decremento del -36,1% rispetto a quanto autorizzato nello stesso mese dell'anno precedente, cioè 13,8 milioni di ore. Nel mese di aprile 2023, rispetto al mese precedente, si registra una variazione congiunturale pari a -57,4%.
CIG in deroga
Secondo i dati dell'Istituto nazionale di previdenza, gli interventi in deroga autorizzati nello scorso mese di aprile sono stati pari a 0,12 milioni di ore. Si evidenzia che la variazione congiunturale rispetto al mese precedente registra un decremento pari al -67,7%. Ad aprile 2022 le ore autorizzate in deroga erano state 0,49 milioni, con una variazione tendenziale del -75,1%.
Fondi di solidarietà
Infine, il bollettino dell'INPS si sofferma sui fondi di solidarietà. Il numero di ore autorizzate ad aprile 2023 nei fondi di solidarietà è pari a 1,1 milioni e registra un decremento del -15% rispetto al mese precedente. Nel mese di aprile 2022 le ore autorizzate sono state 11,5 milioni, con una variazione tendenziale del -89,9%.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
La Legge di Bilancio 2023, attualmente approvata dalla Camera, incrementa il fondo sociale per occupazione e formazione di euro 250 milioni annui a decorrere dall'anno 2..
Per la legge di bilancio 2023 arriva il via libera della Camera dei deputati, dopo la fiducia votata in prima serata venerdì 23 dicembre. Ok anche dal Consiglio ..
I Partenariati per la ricerca e innovazione del programma Horizon Europe nella missione M4-C2-2.2 del PNRR. Le sovvenzioni per finanziare i programmi per favorire la dig..
Con la circolare 4 del 16/01/2023 l'Inps fornisce indicazioni per l'anno 2023 in merito alle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rappor..
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 maggio 2023 n. 113 il DM 28 aprile 2023 contenente le modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo di im..
Il DM 18 aprile 2023, pubblicato in gazzetta Ufficiale il 12 maggio 2023, reca le disposizioni attuative ed applicative del fondo destinato all’acquisto di beni alimentari di p..
Nell'ambito della platea di ammortizzatori sociali, viene previsto dal Decreto Lavoro un ulteriore istituto di sostegno al reddito, da ritenersi residuale e subordinato ..
L'INPS ha fornito indicazioni in merito alle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi: salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o imp..
redazione Memento
Con il Messaggio numero 1448 del 18 aprile 2023 l'Inps annuncia la generazione dei flussi regolarizzativi relativi alla rettifica degli imponibili contributivi 2022 relativi ai..
Il Ministero del Turismo ha comunicato i termini di apertura e chiusura dello sportello per poter accedere ai finanziamenti del Fondo rotativo imprese turistiche. La domanda di..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.