X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 29/05/2023 • 06:00

Lavoro Applicazione in busta paga

Come erogare la quattordicesima mensilità per l’anno 2023

L'avvicinarsi dell'estate comporta la ricorrenza di una scadenza annuale per i professionisti impiegati nell'ambito delle risorse umane: l'erogazione di una mensilità ulteriore di retribuzione, la c.d. quattordicesima. Alcuni esempi di calcolo e di contrattazione collettiva.

di Luca Bonetti - Consulente del Lavoro in Torino

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La quattordicesima mensilità attiene all'ambito della retribuzione c.d. “differita”, vale a dire quel tipo di retribuzione che il lavoratore subordinato matura nel corso del rapporto di lavoro, ma la cui erogazione viene “differita”, appunto, in un successivo momento rispetto alla maturazione stessa. Generalmente tale momento coincide con il periodo estivo dell'anno e, proprio per tale motivo, la quattordicesima mensilità viene sovente definita “gratificazione feriale”. Al contrario di quanto accade per la tredicesima mensilità, la quattordicesima non trova una propria, specifica, disciplina nella Legge e, conseguentemente, non spetta indistintamente alla generalità dei lavoratori subordinati.  L'eventuale spettanza della quattordicesima mensilità viene, infatti, demandata alle disposizioni del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato al rapporto di lavoro e, in subordine, alla contrattazione aziendale – ove presente. Per il personale retribuito in misura fissa, l'importo della quattordicesima mensilità è generalmente pari a una mensilità lorda della retribuzione del lavoratore, mentre per il personale pagato ad ore il predetto importo è calcolato moltiplicando il valore della retribuzione oraria per il divisore orario previsto dal CCNL applicato. La quattordicesima mensilità, ove prevista, spetta in base a una maturazione che – normalmen...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Il pagamento della retribuzione

Il pagamento della retribuzione rappresenta la principale obbligazione del datore di lavoro a fronte dello svolgimento della prestazione lavorativa. Il mancato pagamento o ritardi ..

di

Francesca Bussotti

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”