giovedì 25/05/2023 • 11:00
L’INAIL, con Avviso del 24 maggio 2023 diffuso sul proprio sito, informa che dal 22 maggio al 1° giugno 2023 è aperto lo sportello informatico per la fase di registrazione dei soggetti proponenti, al fine di accedere ai finanziamenti erogati per la realizzazione di interventi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro previsti dall'Avviso pubblico formazione 2022.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Dal 22 maggio al 1° giugno 2023 è aperto lo sportello informatico per la fase di registrazione dei soggetti proponenti, ai fini della partecipazione alla procedura di cui all’Avviso pubblico formazione 2022.
In particolare, lo sportello è aperto dalle ore 12:00 del giorno 22 maggio 2023 e sarà aperto fino alle ore 17:00 del giorno 1° giugno 2023.
L’invio della domanda sarà possibile dal 19 giugno 2023.
Scadenze |
|
---|---|
Regole tecniche sulle modalità di funzionamento dello sportello informatico per la registrazione dei proponenti |
15 maggio 2023 |
Apertura dello sportello informatico per la fase di registrazione dei proponenti |
Dal 22 maggio 2023 (ore 12:00) al 1° giugno 2023 (ore 17:00) |
Compilazione e invio della domanda online (sportello informatico) |
Dal 19 giugno 2023 (ore 12:00) al 23 giugno 2023 (ore 17:00) |
Da ricordare
Avviso pubblico formazione 2022 |
|
---|---|
Finalità |
L’Avviso si propone di diffondere e implementare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nell’intero territorio nazionale |
Modalità |
L’INAIL finanzia la realizzazione ed erogazione di interventi formativi tematici a contenuto prevenzionale |
Destinatari delle attività formative |
|
Soggetti proponenti |
La domanda di partecipazione può essere presentata dai soggetti proponenti, in forma singola o in aggregazione, ubicati nel territorio regionale/provinciale, indicati negli avvisi pubblici regionali/provinciali |
Progetti ammessi a finanziamento |
Esclusivamente i progetti che si articolano sulla base del catalogo delle offerte formative, delle condizioni e dei requisiti indicati negli avvisi pubblici regionali/provinciali |
Domanda |
Sul portale - nella sezione Accedi ai Servizi Online – con procedura informatica che consente, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli avvisi pubblici regionali/provinciali. La domanda, compilata e registrata esclusivamente in modalità telematica, deve essere inoltrata allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico, secondo apposite istruzioni tecniche che sono pubblicate successivamente |
Risorse economiche |
€ 13.957.710,00 L’importo complessivo è ripartito in budget regionali/provinciali |
Fonte:
Avviso INAIL 24 maggio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INAIL, con Avviso del 31 maggio 2023 diffuso sul proprio sito, informa della proroga dei termini relativi alle fasi di registrazione e di invio della domanda per l’accesso ai..
redazione Memento
L’INAIL informa, con avviso del 25 gennaio 2023 pubblicato sul proprio sito, che entro il 14 marzo 2023 verranno pubblicate le date di apertura e chiusura dello sport..
redazione Memento
L’INAIL, con Comunicato del 7 febbraio 2023 diffuso sul proprio sito, informa della proroga al 27 febbraio 2023 del termine per l'upload della documentazione e al 20 ..
redazione Memento
Le imprese hanno a disposizione una procedura informatica per inserire la domanda di finanziamento per investimenti in salute e sicurezza sul lavoro sul portale Inail, c..
L’INAIL informa di aver pubblicato, anche per il 2022, l’avviso pubblico formazione, attraverso cui finanzia la realizzazione ed erogazione di interventi formativi in materia d..
redazione Memento
Le imprese subentrate con gli elenchi definitivi ISI 2021 possono concludere l'upload della documentazione fino alle ore 18.00 del 12 giugno 2023.
redazione Memento
L'Agenzia della coesione territoriale con l'avviso pubblicato il 20 marzo 2023 ha approvato l'allegato per la presentazione di proposte a sostegno di iniziative delle imprese p..
Il Fondo professioni finanzia la realizzazione di Piani formativi pluriaziendali che dovranno essere trasmessi dal 15 maggio al 14 giugno 2023. L'obiettivo dell'A..
Disposti termini e modalità per la presentazione delle domande di agevolazione per l'apertura del secondo sportello dedicato agli Accordi per l'innovazione. I soggetti p..
Il Ministero del Turismo ha prorogato i termini di apertura e chiusura dello sportello per accedere ai finanziamenti del Fondo rotativo imprese turistiche. La domanda di..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.