X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Contributi

giovedì 25/05/2023 • 06:00

Lavoro DALL’INPS

Esonero conto dipendente Decreto Lavoro, le istruzioni Inps

Il Messaggio n.1932 del 24 maggio 2023 interviene sull'esonero della quota conto dipendente rideterminata per l'ultimo semestre 2023 attraverso un intervento del c.d. Decreto Lavoro che lo ha incrementato di 4 punti percentuali ma che ha tenuto fuori la tredicesima mensilità.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Decreto Lavoro D.L. 48/2023 è intervenuto sulla misura dell'esonero dei versamenti contributivi conto dipendente, difatti l'articolo 39, comma 1 prevede che: “Per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023 l'esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, determinato ai sensi dall'articolo 1, comma 281, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 è incrementato di 4 punti percentuali, senza ulteriori effetti sul rateo di tredicesima. Resta ferma l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche”.

Rammentiamo che il Decreto Lavoro sta seguendo l'iter di conversione che potrà modificare la portata di alcune norme ma, nonostante ciò, l'Inps interviene repentinamente fornendo le prime indicazioni con il Messaggio 1932/2023.

L'esonero conto dipendente del primo semestre

La legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2023) all'articolo 1, comma 281, ha previsto l'esonero a favore dei lavoratori,per i periodi di paga dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 nelle seguenti misure:

-    nella misura di 2 punti percentuali, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per tre

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Riduzione del cuneo fiscale: effetti su tredicesima e pensione

A partire dal 1° luglio 2023, secondo quanto previsto dal Decreto Lavoro, aumenta il taglio dei contributi che gravano sul reddito da lavoro subordinato, con l'alleggerimento del c.d. cuneo fiscale.

di

Maria Rosa Gheido

- Consulente del Lavoro e Dottore Commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro DALL'INPS

Esonero 3% quota conto dipendenti

Pubblicate le indicazioni Inps, con la Circolare Inps 7 del 24 gennaio 2023, per l'esonero 2023 sulla quota conto dipendente differenziato al 2% per gli imponibili mensili fino..

di Luca Furfaro

Lavoro Novità dall'INPS

Esonero contributivo per i lavoratori dipendenti: ulteriori chiarimenti

L’INPS, con Mess. 26 settembre 2022 n. 3499, fornisce alcuni chiarimenti e precisazioni riferiti allo sgravio contributivo dello 0,8% (innalzato al 2% dal Decreto Aiuti bis) sp..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Bonus 200 Euro

Nuova possibilità per il bonus 200 euro ai lavoratori dipendenti

Interviene l'Inps in merito al Bonus 200 euro per i lavoratori dipendenti che non hanno percepito lo stesso a luglio, ma solamente riguardo i soggetti che, sino al 18 maggio 20..

di Luca Furfaro

Lavoro INPS

Indennità di 150 euro per dipendenti al netto della tredicesima

L'INPS ha fornito una precisazione sulla determinazione della retribuzione imponibile in merito al bonus 150 euro.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto Aiuti ter

Bonus 150 euro per lavoratori dipendenti: gli adempimenti del datore

Con la conversione del Decreto Aiuti ter rimane confermata l'erogazione del bonus di 150 € per i lavoratori dipendenti con retribuzione imponibile di competenza n..

di Mario Cassaro

Lavoro Decreto Aiuti ter

Indennità 150 euro in busta paga, gli ultimi chiarimenti

Nello stesso giorno in cui veniva pubblicata la Legge di conversione del Decreto Aiuti-ter, l'INPS è tornato a occuparsi dell’indennità una tantum, con il messaggio n. 4159 del 17 nov..

di Mario Cassaro

Lavoro DALL'INPS

Esonero contributivo per aziende con certificazione della parità di genere

E' stata pubblicata dall'INPS la Circolare n. 137 del 27 dicembre 2022 che offre le indicazioni per la fruizione dell'esonero contributivo per i datori di lavoro che siano in p..

di Luca Furfaro

Lavoro Assunzioni a termine o stagionali

L’INPS libera lo sgravio per il turismo e gli stabilimenti termali

Illustrate dall'INPS le caratteristiche e modalità di accesso dell’esonero contributivo previsto per le nuove assunzioni nel settore turistico e degli stabilimenti termali. Il term..

di Paolo Bonini

Lavoro Dall'INPS

Esonero contributivo agricoli autonomi: fissato l’importo definitivo

L'INPS comunica di aver fissato l'importo definitivo dello sgravio contributivo spettante ai lavoratori agricoli autonomi per la mensilità di febbraio 2021 (art. 70 DL 7..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Sgravio contributivo per i lavoratori dipendenti: precisazioni UniEmens

L’INPS, con Mess. 25 novembre 2022 n. 4270, ha fornito alcune precisazioni per la compilazione del flusso UniEmens relativamente allo sgravio contributivo dello 0,8% pre..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”