martedì 23/05/2023 • 06:00
Ai fini della certificazione, è estesa la raccolta dei dati delle elezioni RSU anche ai CCNL di autoferrotranvieri e internavigatori, del settore gas/acqua e del settore elettrico.
redazione Memento
L'INL ha fornito alcune istruzioni riguardo alla recente estensione a ulteriori CCNL della raccolta dei dati delle elezioni RSU, ai fini della certificazione della rappresentanza sindacale:. Le estensioni in parola riguardano i seguenti contratti: C00036 CCNL autoferrotranvieri e internavigatori e C00033 CCNL settore gas/acqua, per i quali l'avvio dell'attività di raccolta del dato elettorale è prevista da un addendum alla dichiarazione congiunta d'intenti del 18 gennaio 2023, sottoscritto da Organizzazioni Sindacali e Confindustria lo scorso 8 maggio; CS0003 CCNL settore elettrico, prevista da un addendum alla dichiarazione congiunta d'intenti del 17 marzo 2023, sottoscritto da Organizzazioni Sindacali e Confservizi lo scorso 5 maggio. L'estensione ai contratti sopra indicati consente di “allineare” la raccolta del dato elettorale relativamente ai contratti sottoscritti da entrambe le Associazioni datoriali ed oggetto di rilevazione. In particolare, a partire dal 1° settembre 2023 i dati verranno raccolti e inseriti nell'applicativo INPS da parte degli Ispettorati Territoriali. Al riguardo l'INL ricorda che: il deposito dei verbali deve avvenire esclusivamente per il tramite dei referenti sindacali locali abilitati o loro delegati, essendo in capo alle OO.SS. il compito di comunicare tempestivamente agli Ispettorati territorialmente competenti i nominativi dei suddetti referenti, con i relativi recapiti telefonici e di posta elettronica, nonché eventuali sostituzioni. per la profilazione (creazione e/o cancellazione) sull'applicativo federato INPS, il referente di sede abilitato dovrà provvedere ad aprire apposito ticket all'help desk. L'accesso all'applicativo “Elezioni RSU” è riservato ai ruoli con profilo di “operatore RSU” e di “responsabile/delegato” (al riguardo si dovranno seguire le istruzioni fornite con la nota Dc Fin. 27 giugno 2022 n. 4099 e la nota Dc Fin. 27 dicembre 2022 n. 9056). Fonte: Nota INL 17 maggio 2023 n. 3453
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.