martedì 23/05/2023 • 06:00
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un documento volto a disciplinare l’utilizzo dei dati di cui alla c.d. anagrafe dei rapporti finanziari e delle altre banche dati. L’utilizzo dei dati ha come fine l’esecuzione dell’analisi di rischio di evasione.
Ascolta la news 5:03
L'utilizzo dei dati inseriti nell'anagrafe dei rapporti finanziari ai fini dell'analisi dei rischi di evasione
Il documento pubblicato sul sito dell'Agenzia delle Entrate in data 19 maggio 2023 “Informativa sulla logica sottostante i modelli di analisi del rischio basati sui dati dell'archivio dei rapporti finanziari”, declina i criteri che saranno seguiti dall'Amministrazione Finanziaria nell'analisi del rischio evasione, mediante l'utilizzo dei dati contenuti nell'Archivio dei rapporti finanziari, incrociati con le altre banche dati a disposizione dell'Agenzia delle Entrate.
L'articolo 11, del D.L. 201 del 2011, ha consentito all'Agenzia delle Entrate di utilizzare le informazioni presenti nell'anagrafe dei rapporti per le analisi del rischio di evasione.
Successivamente, il comma 682, dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 ha disposto che “l'Agenzia delle Entrate, per le summenzionate analisi del rischio, possa avvalersi, anche previa pseudonimizzazione dei dati personali, delle tecnologie, delle elaborazioni e delle interconnessioni con le altre banche dati di cui dispone, allo scopo di individuare i criteri di rischio utili a far emergere le posizioni
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In merito ai rapporti che hanno come controparte un altro operatore finanziario l'Agenzia delle Entrate precisa che sono anch'essi compresi nell'obbligo di comunicazione all'an..
redazione Memento
Approfondisci con
Delineate le linee guida e gli indirizzi operativi per l'anno 2022 relativi alla prevenzione e contrasto agli illeciti ed evasione fiscale. L'Agenzia delle Entrate concentra l'attenzione sui molteplici istituti di tax c..
Raimondo D'antonio
-Ti potrebbe interessare anche
L'Autorità Garante per la protezione dei dati torna a pronunciarsi sulle attività di profilazione e analisi dei rischi e fenomeni evasivi e/o elusivi da parte dell'Agenzia dell..
Il presidente dell'ANC, Marco Cuchel, con il comunicato stampa del 3 ottobre 2022, ha commentato il recente provvedimento del Garante per la protezione dei dati perso..
redazione Memento
Il Tribunale UE, con la recente sentenza del 26 aprile 2023, fornisce chiarimenti sulla pseudonimizzazione dei dati personali. Il caso riguarda un'organizzazione che ave..
L'algoritmo Vera ai nastri di partenza per prevenire e contrastare l'evasione fiscale. Tale strumento di intelligenza artificiale dovrà rispettare i requisiti amminis..
Il MEF ha diramato il decreto che reca le limitazioni dei diritti dei contribuenti in materia di privacy, avendo riguardo ai trattamenti dei dati personali che verranno ..
La risposta a interrogazione parlamentare del 21 giugno 2022 n. 5-08275 precisa che il decreto del MEF sulle disposizioni limitative della normativa in materia di protezione..
redazione Memento
Con il provvedimento n. 433608 del 24 novembre 2022, l'AE ha definito le misure per l'emissione e la ricezione delle fatture elettroniche relative a cessioni di b..
redazione Memento
L'intreccio tra normativa privacy e il decreto del MEF relativo al trattamento dei dati dei contribuenti contenuti nell'archivio dei rapporti finanziari pone il c..
È stato pubblicato in GU il decreto del MEF che regola il trattamento dei dati contenuti nell'archivio dei rapporti finanziari da parte dell'Agenzia delle Entrate..
redazione Memento
Maggiore cultura della privacy a tutti i livelli, dal cittadino all'imprenditore fino al professionista. È questo uno dei presupposti del documento “La consulenza in ambito pri..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.