X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CCNL

martedì 23/05/2023 • 06:00

Lavoro Novità CCNL

Rinnovo CCNL Occhiali: aumento retributivo medio di 180 euro

In Italia il periodo degli accordi interconfederali non sembra ripartire e quindi sono le categorie che cercano di intervenire sulla perdita del potere d’acquisto dei salari derivante dall’inflazione, rinnovando i CCNL scaduti. L’intesa sul CCNL Occhiali porterà a regime per i lavoratori un aumento medio complessivo, compreso il welfare aziendale, pari a 180 euro.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L’accordo di rinnovo del CCNL per gli addetti alle aziende che producono occhiali e articoli inerenti l’occhialeria del 28 aprile 2023 viene sottoscritto dall’ANFAO (Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici), assistita da CONFINDUSTRIA MODA e FEMCA/CISL, FILCTEM/CGIL e UILTEC/UIL.  Nel settore operano più di 18.000 addetti in quasi 400 imprese.

Il nuovo contratto collettivo, scaduto il 31 dicembre 2022, ha vigenza triennale, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025.

La parte normativa

Seguendo i principali nuovi filoni di intervento della contrattazione collettiva, le parti aggiungono all’impianto del CCNL alcune importanti innovazioni.

Più in particolare:

  • Formazione. Nel confermare il fatto che la formazione continua rappresenta uno strumento strategico per affrontare i forti cambiamenti tecnologici ed organizzativi in atto, soprattutto nel campo della digitalizzazione dei processi produttivi e della sostenibilità di prodotti e processi, al fine di aggiornare le competenze dei lavoratori, le aziende si impegnano a fornire un pacchetto di 16 ore di formazione obbligatoria nel biennio, di norma da svolgersi durante l’orario di lavoro. La valutazione dei

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Contrattazione collettiva

Rinnovo CCNL Gas e Acqua: aumentati i minimi tabellari

L’importante CCNL del settore Gas e Acqua viene rinnovato. In un periodo di inflazione non è certo banale rinnovare un CCNL, anche se il comparto non è certo in difficol..

di Marco Micaroni

Lavoro Rinnovi contrattuali

CCNL Lapidei ed Industria: il rinnovo verso la conciliazione vita lavoro

Il comparto Lapidei Industria ha trovato un'intesa per rinnovare il contratto collettivo nazionale. Le novità sono un incremento salariale a regime di 123 euro, un bo..

di Marco Micaroni

Lavoro Rinnovo contrattuale

CCNL Dirigenti Terziario: aumentati i minimi salariali

Sotto la spinta dell'inflazione e di una nuova politica sindacale sugli aumenti della redditività delle imprese, i negoziati per i rinnovi contrattuali registrano richieste ele..

di Marco Micaroni

Lavoro Rinnovo CCNL

Gomma Plastica: nuovi minimi contrattuali da gennaio 2023

Dato l’aumento dell’inflazione, il sistema delle relazioni industriali sta cercando da dare risposte con aumenti salariali. Con il rinnovo del CCNL gomma plastica, per il compa..

di Marco Micaroni

Lavoro Novità CCNL

Facility Management: con il rinnovo novità su retribuzioni e ristorni

Il 23 aprile 2023 si rinnova il CCNL Facility Management, che si colloca nell’ambito di diversi altri contratti che rappresentano i soci lavoratori delle cooperative ma ..

di Marco Micaroni

Lavoro Rinnovo CCNL

Studi professionali: aumenti retributivi dal 1° gennaio 2023

Il rinnovo del CCNL Studi professionali e Agenzie di assicurazioni del 17 gennaio 2023 un aumento retributivo della paga base nazionale conglobata mensile di € 14..

di Marco Micaroni

Caso Risolto Impianti di risalita

Trasporto a fune: quando spetta l’elemento perequativo

Per incrementare il valore reale delle retribuzioni, i contratti collettivi riconoscono, ai dipendenti che non percepiscono trattamento aggiuntivi rispetto a quelli previsti da..

di Marcella De Trizio

Lavoro Rinnovi contrattuali

CCNL chimici: un rinnovo senza intoppi

Non c’è dubbio che l’accordo 13 giugno 2022 sottoscritto dalle parti sociali per il rinnovo  del CCNL chimico –farmaceutico rappresenta un segnale importante per le relazioni indus..

di Marco Micaroni

Lavoro Accordi di prossimità

Come utilizzare la contrattazione aziendale per superare rigidità normative

In attesa di una rilettura legislativa più flessibile dei contratti di lavoro a termine, i datori di lavoro ed i professionisti che li assistono sono alle prese già da subito c..

di Michele Regina

Finanziamenti Nella Legge di Bilancio 2023

Turismo: nuove risorse per gli impianti di risalita ed i piccoli comuni

La Legge di Bilancio 2023, introduce diverse misure a sostegno del comparto turistico, prevedendo un Fondo per l'ammodernamento degli impianti di risalita e d'innevam..

di Pietro Mosella

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”