martedì 23/05/2023 • 06:00
Tra gli emendamenti approvati dalla Camera al Decreto Bollette, vengono previste garanzie gratuite per i finanziamenti relativi alla realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile da parte di imprese agricole e della pesca.
Ascolta la news 5:03
La legge di conversione del DL 34/2023, approvata alla Camera il 18 maggio 2023 e trasmessa al Senato per la relativa approvazione, contiene alcuni emendamenti volti, non solo a fornire le coperture necessarie alle imprese per il caro bollette, ma anche a consentire di reperire i fondi necessari per la realizzazione di impianti che rendano le imprese meno dipendenti dall'approvvigionamento energetico esterno.
In particolare, l'emendamento approvato alla Camera prevede di aggiungere il comma 10-bis all'articolo 4 del citato decreto legge, che introduce le garanzie gratuite per la realizzazione di impianti destinati alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
I destinatari: attività e dimensioni
La norma non ha portata generalizzata, ma è destinata solo alle imprese agricole o della pesca che siano di dimensioni piccole o medie, o che siano microimprese. Il testo emendato non chiarisce quale sia il requisito soggettivo da rispettare e pertanto si ritiene che la qualifica di impresa agricola debba essere verificata sulla base del dettato civilistico dell'articolo 2135.
Pertanto, probabilmente, saranno da considerarsi imprese agricole le imprese attive:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il Decreto Bollette, la cui conversione in legge è stata approvata alla Camera, introduce e modifica alcune misure agevolative volte ad incentivare il ricorso alle en..
Con 99 voti a favore, 54 contrari e 2 astensioni, il Senato approva la legge di conversione del Decreto Bollette. Confermati, depotenziati, i contributi a sostegno delle spe..
L'ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, ha previsto una dotazione fina..
Pubblicato nella GU del 2 dicembre 2022, n. 282 il decreto del Ministero delle Politiche agricole del 19 ottobre 2022 che mette a disposizione 25 milioni di euro per sostenere i costi..
Con il provvedimento n. 56785 del 1° marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha esteso le disposizioni attuative del provvedimento n. 44905 del 16 febbraio 2023 al credito d'imposta per l..
redazione Memento
I giovani agricoltori di età non superiore a 41 anni possono presentare domanda a ISMEA per l'erogazione di mutui a copertura del 100% del prezzo di acquisto di terreni ..
La Legge di conversione del Decreto Aiuti-quater porta con sé una rilevante novità in materia di tax credit energia e gas relativo al terzo e quarto trimestre 202..
ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese agricole e agroalimentari, ha messo a disposizione 100 milioni di euro...
La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..
Il tanto atteso bando relativo alle modalità attuative dei parchi agrisolari è stato pubblicato a distanza di un anno dal decreto che aveva incaricato il Ministero di occuparse..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.