sabato 20/05/2023 • 06:00
Con la Circolare emanata il 19 maggio 2023, l'Inail fornisce le indicazioni relative al rilascio e alle modalità di consultazione del repository contenente strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio.
redazione Memento
L'Inail fornisce le indicazioni relative al rilascio e alle modalità di consultazione del repository contenente strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio ai sensi dell'articolo 28, comma 3-ter, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Il legislatore ha infatti stabilito che l'Inail “rende disponibili al datore di lavoro strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio”.
L'Istituto ha realizzato un ambiente di consultazione interattivo (repository) allo scopo di rendere fruibili al datore di lavoro e alle imprese i prodotti e gli strumenti citati permettendo così di individuare soluzioni tecniche specialistiche orientate alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Gli strumenti sono finalizzati a supportare il datore di lavoro nel processo di valutazione dei rischi e a fornire elementi utili all'eliminazione dei rischi stessi oppure, ove ciò non sia possibile, alla loro riduzione, in relazione alle conoscenze acquisite e in base al progresso tecnico.
L'impianto metodologico utilizzato per poter procedere al popolamento del repository, mutuato da esperienze di ricerche nazionali ed internazionali in materia di validazione delle linee guida, ha previsto la definizione di criteri metodologici da impiegare nel processo di validazione degli strumenti tecnico specialistici per la riduzione dei livelli di rischio, applicati attraverso una griglia predefinita composta da un prerequisito d'inclusione e cinque specifici criteri di ammissibilità.
Tale modalità renderà agevole il successivo aggiornamento del repository con nuovi e ulteriori strumenti, sulla base dell'evoluzione tecnico-scientifica delle attività di ricerca e prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
L'accesso all'applicativo per la consultazione e la ricerca dei prodotti sarà disponibile a far data dal 22 maggio 2023 sul portale istituzionale www.inail.it. al seguente percorso: Attività>Prevenzione e sicurezza> Strumenti per la valutazione del rischio.
FONTE: Circolare INAIL 18/2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La valutazione del rischio è lo strumento fondamentale che permette al datore di lavoro di individuare le misure di prevenzione e protezione e di pianificarne l'attuazione, il migl..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.