sabato 20/05/2023 • 06:00
Con il Decreto Lavoro, agli Enti del Terzo Settore e alle imprese sociali che provvederanno ad erogare un servizio di inserimento lavorativo per soggetti appartenenti a categorie svantaggiate verrà riconosciuto un incentivo per ogni persona disabile beneficiaria dell'assegno di inclusione che verrà assunta.
Ascolta la news 5:03
Con il DL 48/2023 (Decreto Lavoro) è stato istituito l'Assegno di Inclusione, quale misura di contrasto alla povertà, alla fragilità e all'esclusione sociale di fasce deboli che, attraverso percorsi personalizzati di inserimento sociale, nonché di formazione, di lavoro e di politiche attive, è non soltanto un sostegno economico, ma è uno degli elementi per l'avvio di un circuito virtuoso teso all'ingresso nel mondo del lavoro di persone in difficoltà.
Assegno di Inclusione e Patto di Servizio
A partire dal 1° gennaio 2024, in sostituzione del Reddito di Cittadinanza, entra in vigore una nuova misura di sostegno dedicata a quei nuclei familiari con un valore ISEE in corso di validità pari o inferiore a 9.360 euro, in cui sono presenti persone con disabilità o con età superiore ai 60 anni o minori. Il richiedente deve risultare cittadino dell'Unione Europea, risiedere in Italia e sottoscrivere un percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa.
Il versamento dell'assegno, con cadenza mensile, avverrà attraverso uno strumento di pagamento elettronico ricaricabile, denominato «Carta di inclusione» per un periodo massimo di 18 mesi, al termine del quale il benefici
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La qualifica di impresa sociale è riconosciuta a tutti gli enti privati che esercitano in via stabile e principale un'attività di impresa di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristich..
Fioranna Negri
-Ti potrebbe interessare anche
Tra le agevolazioni del Decreto Lavoro trova spazio una norma di stimolo all'occupazione dei lavoratori disabili. Viene istituito uno specifico fondo per consentire agli..
La Legge di Bilancio 2023 ha istituito una serie di fondi per la realizzazione di progetti e di iniziative a favore delle categorie più fragili. Di sicuro interes..
Prime indicazioni per la Misura di inclusione attiva, allo studio un sussidio al reddito per 12 mesi per una platea ridotta di beneficiari rispetto al reddito di cittadinanz..
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali fornisce indicazioni sul modello di rendicontazione destinato agli ETS che possono beneficiare della rendicontazione per cassa..
redazione Memento
I servizi turistici possono essere organizzati e gestiti dagli ETS e rientrano tra le molteplici attività di interesse generale, purchè siano di interesse sociale. Il Mi..
Le aziende che ottengono la Certificazione per la parità di genere possono beneficiare di un esonero contributivo non superiore all'1% dei contributi dovuti. La domanda ..
Il supporto per la formazione e il lavoro, introdotto dal Decreto Lavoro, ha la finalità di non escludere gli attuali percettori del reddito di cittadinanza di età compr..
Il Ministero ha pubblicato le linee di indirizzo che intende seguire per rendere operativo il sostegno finanziario agli ETS così come disciplinato dal Codice del Terzo Settore,..
Nell'orbita del “sistema 231” gravita anche il terzo settore e ciò ha imposto agli ETS di prestare particolare attenzione all'adeguatezza degli assetti organizzativi, va..
Il Consiglio dei Ministri ha finalmente approvato in via definitiva il decreto correttivo al D.Lgs 36/2021. Grandi novità per i lavoratori dello sport dilettantistico, p..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.