X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sportivi
Altro

martedì 23/05/2023 • 06:00

Lavoro Per associazioni e società sportive

Riforma del lavoro sportivo, cosa cambia dal 1° luglio 2023

Il 1° luglio 2023 entrerà in vigore la riforma dello sport per la parte che interessa maggiormente gli addetti ai lavori. Tra le novità di maggior impatto, la definizione di lavoratore sportivo, l'esenzione fiscale per le retribuzioni dei dilettanti e la semplificazione degli adempimenti per i datori di lavoro.

di Massimiliano Matteucci - Consulente del lavoro - Nexumstp Spa

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il 1° luglio 2023 entrerà in vigore la riforma dello sport per la parte che interessa maggiormente gli addetti ai lavori ovvero le novità per i lavoratori sportivi. Tanti i dubbi che accompagnano questa riforma con qualche certezza su cui cercheremo di consolidare le nozioni principali e mettere dei tasselli solidi per poter gestire con tranquillità le associazioni e le società sportive dal mese di luglio 2023. La definizione di lavoratore sportivo Partiamo subito dalla definizione di lavoratore sportivo, prevista dall'art. 2 D.Lgs 36/2021 e poi ribadita nell'articolo 25: lavoratore sportivo: l'atleta, l'allenatore, l'istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico e il direttore di gara che, senza alcuna distinzione di genere e indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico, esercitano l'attività sportiva verso un corrispettivo Dall'analisi di questo articolo riusciamo a capire la netta distinzione tra la normativa precedente e quella futura, infatti, rientra nella nozione di lavoratore sportivo colui che esercita attività sportiva verso un corrispettivo e pertanto la somma di denaro che rappresenta nel lavoro il nesso della prestazione corrispettiva diventa anche nello sport fondamentale. Il sinallagma contrattuale tipico delle prestazioni di lavoro rappresenterà pert...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Emendamenti al Milleproroghe

Lavoratori sportivi: nuova soglia di esenzione per i compensi 2023

La riforma dello sport, che entrerà in vigore il 1° luglio 2023, riceve un assist dal Decreto Milleproroghe sulla risoluzione di una preoccupazione che stava e sta inter..

di Massimiliano Matteucci - Consulente del lavoro - Nexumstp Spa

Approfondisci con


Il regime forfettario e la riforma del lavoro sportivo dilettantistico: un’opportunità da cogliere?

La corretta qualificazione dei rapporti lavorativi, in ambito sportivo dilettantistico, rappresenta uno dei territori minati più pericolosi e, da sempre, oggetto del maggior numero di contestazioni in sede di verifica, ..

di

Maurizio Mottola

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”