sabato 20/05/2023 • 06:00
Entro il 31 maggio 2023 è possibile optare per il regime di estromissione dei beni immobili strumentali facenti parte del patrimonio della propria impresa individuale. Cosa prevede il regime e come fare per esercitare l’opzione.
La Legge di bilancio 2023 ha riproposto le disposizioni concernenti la c.d. estromissione dei beni di imprese individuali previsto dalla Legge di bilancio 2016, che consente all’imprenditore individuale di “estrarre” gli immobili strumentali facenti parte del patrimonio dell’impresa mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e dell’IRAP in luogo della tassazione ordinaria.
Il regime riproposto vale per i beni posseduti dall’impresa alla data del 31 ottobre 2022 e le esclusioni devono avvenire nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2023 e il 31 maggio 2023. L’imposta sostitutiva è pari all’8% e andrà versata in due rate, la prima in scadenza al 30 novembre 2023 e la seconda al 30 giugno 2024.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Legge di Bilancio per il 2025 riapre le operazioni agevolate di fuoriuscita dei beni dall’impresa e precisamente l'assegnazione o la cessione ai soci di beni immobili (esclusi quelli strumentali per destinazione) e di..
Paola Aglietta
- Dottore Commercialista e Revisore Legale in TorinoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.