X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Patent box
Altro

lunedì 22/05/2023 • 06:00

Fisco Beni immateriali

Patent Box: marca temporale entro il 31 maggio 2023

I contribuenti “solari” che hanno esercitato l’opzione Patent Box in dichiarazione entro il 30 novembre 2022, hanno tempo fino a fine maggio 2023 per apporre la marca temporale al set documentale richiesto ai fini della penalty protection in caso di rettifiche.

di Giusy Bochicchio - Socio dello Studio Legale Tributario di EY

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Una delle novità più importanti introdotte dal Provvedimento n. 52642 del 24 febbraio 2023, modificando il punto 11.2 del Provvedimento 48243 del 15 febbraio 2022, è data dalla possibilità di apporre la firma elettronica con marca temporale entro 6 mesi dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi, sia essa presentata nei termini ordinari oppure tramite dichiarazione tardiva o sostitutiva/integrativa di quella già presentata nei termini (ossia nei 90 giorni successivi). Tale possibilità è prevista esclusivamente per il primo periodo d'imposta di applicazione del nuovo regime Patent Box, e cioè per il periodo d'imposta 2021 nel caso di soggetti con esercizio coincidente con l'anno solare. Si ricorda che il nuovo regime Patent Box consente la possibilità di predisporre idonea documentazione, contenente tutte le informazioni necessarie alla corretta determinazione e calcolo della maggiorazione del 110%, al solo fine di godere dell'esimente sanzionatoria (penalty protection) in caso di rettifiche che comportino una maggiore imposta o un minor credito. Pertanto, come chiarito anche dall'Agenzia delle Entrate nella Circolare 5/E del 24 febbraio 2023, la predisposizione del set documentale idoneo, previsto in forma semplificata per le piccole e medie imprese, non è obbligatoria per accedere al regime agevolativo, ma rappresenta una mera ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Beni immateriali

Patent box: quando sono agevolabili le spese per il software

Le Entrate hanno fornito una risposta contraddittoria rispetto all’agevolabilità delle spese sostenute per le attività di ricerca fondamentale o di ideazione e realizzazione de..

di Francesca Moretti - Avvocato

Approfondisci con


Patent box: vecchio regime

La globalizzazione dell'economia ha reso sempre più centrale il ruolo dei beni immateriali (c.d. intangible) nella creazione di valore e lo sviluppo di tali beni è essenziale per aumentare la competitività delle imprese..

di

Maurizio Nastri

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”