venerdì 19/05/2023 • 06:00
Tra le misure introdotte dal Decreto Lavoro, vi sono anche alcune disposizioni normative finalizzate al rafforzamento dell'attività di vigilanza ispettiva. Rimangono dubbi sulla condivisione dei dati e sulle risorse tecnologiche delle amministrazioni.
Ascolta la news 5:03
Recentemente entrato in vigore, il DL 48/2023, c.d. Decreto Lavoro, comprende disposizioni normative relative a istituti eterogenei e finalità anche molto diverse tra di loro, come agevolmente deducibile dall'ampio titolo, concernente misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro.
L'intervento normativo abbraccia, dunque, esigenze diversificate, che vanno dall'introduzione dell'assegno di inclusione alle modifiche della disciplina del contratto a tempo determinato, dalla CIGS in deroga per eccezionali cause di crisi aziendale e di riorganizzazione alle disposizioni in materia di lavoro marittimo, dalle misure fiscali per il welfare aziendale agli incentivi per l'occupazione giovanile.
È particolarmente interessante rilevare che, tra le varie disposizioni ne spiccano alcune, inserite nel capo II, dedicato al rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro – mediante alcune modifiche apportate al T.U. n. 81/2008 – e all'aggiornamento del sistema di vigilanza ispettiva.
Condivisione dei dati per il rafforzamento della vigilanza ispettiva in materia di lavoro
L'art. 15 DL 48/2023 focalizza l'attenzione su un aspetto fondamentale per realizzare un efficace ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e assicurare il rispetto della normativa in materia di lavoro e legislazione sociale è essenziale la previsione di un'efficiente e mirata attività di vigilanza ispettiva..
Marianna Russo
- Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.