X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sicurezza sul lavoro
  • Decreto Lavoro 2023

venerdì 19/05/2023 • 06:00

Speciali Decreto Lavoro

Vigilanza ispettiva: criticità su condivisione dei dati e risorse

Tra le misure introdotte dal Decreto Lavoro, vi sono anche alcune disposizioni normative finalizzate al rafforzamento dell'attività di vigilanza ispettiva. Rimangono dubbi sulla condivisione dei dati e sulle risorse tecnologiche delle amministrazioni.

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Recentemente entrato in vigore, il DL 48/2023, c.d. Decreto Lavoro, comprende disposizioni normative relative a istituti eterogenei e finalità anche molto diverse tra di loro, come agevolmente deducibile dall'ampio titolo, concernente misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro.

L'intervento normativo abbraccia, dunque, esigenze diversificate, che vanno dall'introduzione dell'assegno di inclusione alle modifiche della disciplina del contratto a tempo determinato, dalla CIGS in deroga per eccezionali cause di crisi aziendale e di riorganizzazione alle disposizioni in materia di lavoro marittimo, dalle misure fiscali per il welfare aziendale agli incentivi per l'occupazione giovanile.

È particolarmente interessante rilevare che, tra le varie disposizioni ne spiccano alcune, inserite nel capo II, dedicato al rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro – mediante alcune modifiche apportate al T.U. n. 81/2008 – e all'aggiornamento del sistema di vigilanza ispettiva.

Condivisione dei dati per il rafforzamento della vigilanza ispettiva in materia di lavoro

L'art. 15 DL 48/2023 focalizza l'attenzione su un aspetto fondamentale per realizzare

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Vigilanza ispettiva

Per contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e assicurare il rispetto della normativa in materia di lavoro e legislazione sociale è essenziale la previsione di un'efficiente e mirata attività di vigilanza ispettiva..

di

Marianna Russo

- Ricercatrice

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Sicurezza sul lavoro

Nuovo Accordo Stato-Regioni sull’attività di vigilanza nei luoghi di lavoro

Pubblicato il 26 ottobre 2022 l'accordo sancito dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato e Regioni sull'attività di controllo in materia di salute e sicurezza su..

di Cipriano Ficedolo

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Imprese sociali: aggiornati i modelli di verbale ispettivo

Il Decreto del Ministero del Lavoro, pubblicato nella GU del 30 marzo 2023, approva i nuovi modelli di verbale per lo svolgimento delle attività ispettive nei confronti delle <..

di Marianna Russo

Lavoro Ministero del Lavoro

Pubblicato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso

Pubblicato il Decreto Ministero Lavoro e Politiche Sociali n.221 che presenta il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 previsto nell'ambito ..

di Luca Furfaro

Lavoro Firmato il Protocollo

Accordo storico sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro

Attraverso l’utilizzo di alcune banche dati INAIL, l’attività di vigilanza dell’Ispettorato del Lavoro potrà essere più mirata e efficace nel contrastare gli infortuni sul lavo..

di Cipriano Ficedolo

Lavoro Protocollo di intesa

Consulenti del Lavoro e INL uniti a favore della legalità

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’INL hanno sottoscritto, in data 29 marzo 2023, un protocollo di intesa per la legalità, la..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Linee programmatiche del Dicastero

Ministero del Lavoro: semplificazione, inclusione e coesione gli obiettivi per il 2023

Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha presentato in data 13 dicembre 2022 le linee programmatiche del suo Dicastero presso la Commissione Affari sociali, sanità, ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Sicurezza in edilizia

110 in sicurezza: la vigilanza speciale dell’Ispettorato del Lavoro

La vigilanza ispettiva “110 in sicurezza”, coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, accende i riflettori sulle gravi irregolarità in materia di salute e sicurez..

di Marianna Russo

Lavoro Lavoro nero

Maxisanzione: compatibilità con l’omessa comunicazione di cessazione del rapporto

L'Ispettorato del lavoro, con la Nota 18 ottobre 2022 n. 2089, fornisce chiarimenti sull'applicazione della maxisanzione per il lavoro nero e la sua compatibilità o meno con la..

di Marianna Russo

Lavoro Ex contratto di collaborazione a progetto

Lavoro occasionale: per una sola giornata di lavoro è necessario il progetto?

In ipotesi di rapporto di lavoro occasionale mono giornaliero va escluso che, in presenza di collaborazione autonoma priva di progetto, ricorra ex lege la trasformazione..

di Paolo Patrizio

Lavoro Sicurezza sul lavoro all’aperto

Ispettorato del Lavoro: come prevenire lo stress termico

A causa delle temperature elevate, i lavoratori che effettuano all'aperto prestazioni con un'intensa attività fisica sono particolarmente soggetti allo stress termico e ..

di Marianna Russo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”