mercoledì 17/05/2023 • 06:00
Al via i contributi per gli autotrasportatori che consentono la riduzione fino al 13% dei pedaggi pagati nel 2022. A disposizione per la misura ci sono 140 milioni di euro.
redazione Memento
A partire dal prossimo 5 giugno gli autotrasportatori potranno presentare le domande per i contributi per la riduzione dei pedaggi autostradali - fino ad un massimo del 13% - pagati per i passaggi effettuati nel corso del 2022. A sbloccare la misura è stato il Comitato centrale per l'Albo dell'autotrasporto approvando la Delibera 4 maggio 2023 che stanzia 140 milioni di euro. Ambito soggettivo e oggettivo Possono richiedere i contributi le imprese, le cooperative a proprietà indivisa, i consorzi, le società consortili ed i raggruppamenti per i costi sostenuti per i pedaggi autostradali in relazione ai transiti effettuati a partire dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2022, con veicoli, posseduti a titolo di proprietà o disponibilità ed adibiti a svolgere servizi di autotrasporto di cose, che appartengono alla classe ecologica Euro V, Euro VI o superiore, o ad alimentazione alternativa od elettrica e che rientrano, quanto a sistema di classificazione per il calcolo del pedaggio, nelle classi B, 3, 4 o 5 se basato sul numero degli assi e della sagoma dei veicoli stessi oppure nelle classi 2, 3 o 4, se volumetrico. La riduzione è commisurata al valore delle fatture ricevute da ciascuna delle società che gestisce i sistemi di pagamento differito dei pedaggi nell'anno relative ai soli pedaggi autostradali. Si ha diritto al rimborso purché il totale delle fatture ricevute nell'anno e relative ai soli pedaggi autostradali ammonti almeno a euro 200.000,00. La riduzione, che in nessun caso non può essere superiore al 13% del valore del fatturato annuo, è calcolata in ragione dei diversi scaglioni di fatturato globale annuo, sulla base della classe ecologica (euro) del veicolo e della relativa percentuale di riduzione, secondo i valori di seguito indicati: Fatturato (in euro) Classe veicolo Percentuale riduzione 200.000-400.000 euro VI o a trazione alternativa 5 euro V 3 400.001-1.200.000 euro VI o a trazione alternativa 7 euro V 5 1.200.001-2.500.000 euro VI o a trazione alternativa 9 euro V 7 2.500.001-5.000.000 euro VI o a trazione alternativa 11 euro V 9 oltre 5.000.000 euro VI o a trazione alternativa 13 euro V 11 Presentazione domande Le istanze dovranno essere presentate tramite l'apposito applicativo «PEDAGGI» presente sul portale dell'Albo nazionale degli autotrasportatori e raggiungibile all'indirizzo internet https://www.alboautotrasporto.it/web/portale-albo/servizio-gestione-pedaggi. A tal fine è necessario preliminarmente registrarsi allo stesso portale attraverso la procedura attivabile dall'indirizzo https://www.alboautotrasporto.it/web/portale-albo/iscriviti. La procedura per la domanda si articola in due fasi che rispettano i seguenti termini: fase 1 - prenotazione della domanda: dalle ore 9,00 del 5 giugno 2023 e fino alle ore 14,00 del 11 giugno 2023; fase 2 - inserimento dei dati relativi alla domanda e firma ed invio della domanda: dalle ore 9,00 del 26 giugno 2023 e fino alle ore 14,00 del 21 luglio 2023. È possibile l'accesso alla fase 2 esclusivamente ai soggetti che hanno precedentemente esperito la fase 1. Si segnala che l'applicativo PEDAGGI elabora i dati in maniera asincrona: ciò comporta che il termine ultimo per l'inserimento della fase 2 cui al punto è il 20 luglio 2023, mentre il termine delle ore 14,00 del 21 luglio 23 è valido per la sola firma ed invio della domanda. Fonte: Delibera MIT 4 maggio 2023 (GU 15 maggio 2023 n. 112)
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.