martedì 16/05/2023 • 11:40
Sul portale della giustizia tributaria è possibile consultare le istruzioni operative del processo tributario telematico (PTT) che contengono le nuove regole tecniche per il deposito telematico di atti e documenti.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Sul portale della giustizia tributaria, nella sezione “Prassi e ulteriore documentazione PTT”, è possibile consultare le istruzioni operative del PTT; nel documento, dopo un’introduzione dedicata alle nuove regole tecniche, sono analizzati in dettaglio, con utili schermate, gli adeguamenti realizzati nell’applicazione del PTT.
Si ricorda, infatti, che a partire dal 15 maggio 2023 sono operative le nuove regole tecniche per il deposito telematico degli atti e documenti, introdotte con il DD 21 aprile 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3 maggio 2023. Il processo tributario telematico (c.d. PTT) è stato modificato per recepire le nuove regole tecniche e per migliorare l’usabilità dell’applicazione in relazione alla consultazione del fascicolo processuale informatico e al deposito degli atti e documenti.
Il citato decreto direttoriale ha apportato delle modifiche al DM 4 agosto 2015, fissando nuove regole tecniche per il deposito degli atti digitali prevedendo:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il progetto del Processo Tributario Telematico ha richiesto la realizzazione di un Sistema Informativo (S.I.Gi.T.) il quale, attraverso l'analogo portale web e utilizzando un pc/tablet/smartphone con connessione interne..
Aurelio Parente
-Ti potrebbe interessare anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 3 maggio 2023 il decreto direttoriale del MEF del 21 aprile 2023 che ha aggiornato alcune specifiche tecniche in tema di processo tribut..
redazione Memento
Il MEF, con il decreto direttoriale del 21 aprile 2023, ha aggiornato alcune specifiche tecniche in tema di processo tributario telematico. In particolare, è stato eliminato l'..
redazione Memento
Il Decreto 21 aprile 2023 del Direttore Generale delle Finanze consente il deposito dei documenti informatici allegati anche in formato EML ed elimina l’obbligo di sottoscriver..
Il MEF ha aggiornato le voci del processo tributario telematico in virtù delle novità introdotte sia dalla riforma tributaria che dalla Legge di bilancio. Spazio quindi alle nu..
Non è più necessario che l’atto firmato digitalmente, già inviato tramite PEC, sia consegnato all’Ufficio in altro modo (tramite CD, DVD o altro supporto), né stampato in forma..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha adeguato il processo di riconoscimento della conformità dei Registratori Telematici affinché sia possibile dichiarare fino al 2 ottobre 202..
Non è richiesta l’attestazione di conformità all’originale dell’atto processuale, nativo digitale, allorquando sia prodotto dal difensore in giudizio aggiungendolo al fa..
È stato pubblicato sul portale di Unioncamere e del Registro Imprese il manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese. La guida spiega c..
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy approva, con Decreto 12 aprile 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 93 del 20 aprile 2023, le nuove specifiche tecniche del <..
redazione Memento
A partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2022, sarà possibile presentare nuove domande di Contratto di sviluppo per il settore automotive. Le domande potranno es..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.