lunedì 15/05/2023 • 06:00
Il legislatore UE ha definito la proposta di direttiva per la cd. transizione verde, con l’intenzione di adottare regole precise per contrastare in maniera efficace il greenwashing e l’obsolescenza precoce dei prodotti.
Ascolta la news 5:03
Il Parlamento UE ha appena votato gli ultimi emendamenti alla proposta di direttiva per la “transizione verde”, con cui intende fissare regole precise per aumentare le norme a tutela dei consumatori in merito alla durabilità e alle caratteristiche ecologiche dei prodotti. L’obiettivo è quello di giungere a combattere i fenomeni dell’obsolescenza prematura (se non addirittura programmata) e del greenwashing. L’obsolescenza precoce dei prodotti è un meccanismo talvolta utilizzato dai produttori sin dalla fase della progettazione, per provocare, dopo un certo periodo di tempo, alcuni guasti (per esempio, utilizzando componenti di bassa qualità) che potrebbero essere facilmente riparati, al fine di forzare i consumatori all’acquisto di un nuovo prodotto. Si parla di “greenwashing” quando ci si trova di fronte a tecniche di comunicazione e di marketing che tentano di attirare l’attenzione del consumatore sensibile ai temi della sostenibilità, presentando un prodotto come “ecologico”, “sostenibile”, ecc. Purtroppo, i c.d. “green claim” si limitano spesso a dichiarazioni vaghe o generiche, non supportate da evidenza di alcun genere, fino ad arrivare a vere e proprie forme di pubblicità i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
EU negotiators on 28th February struck a deal creating the first best in class standard for the issuing of green bonds. It is a political agreement on the Commission..
Approfondisci con
Il rischio dei cambiamenti climatici è un elemento determinante nell'ambito delle scelte di investimento sia degli operatori finanziari che delle imprese.
Emanuela Montori
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.