X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 15/05/2023 • 06:00

Caso Risolto Rapporto tra Banca e cliente

Responsabilità bancaria in caso di vendita di titoli dopo la revoca della procura

Responsabilità di una Banca verso un cliente per aver negoziato, dietro ordine del rappresentante con procura generale, i titoli depositati su un conto intestato al rappresentato e poi accreditato il controvalore sul conto corrente intestato al rappresentante, nonostante la comunicazione della formale revoca della procura.

di Matteo Spataro - Avvocato in Milano Studio legale Edoardo Ricci - Avvocati

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il caso

La signora Alfa era titolare presso una nota Banca di un conto deposito amministrato, sul quale operava anche il marito in forza sia di una procura generale notarile, sia di una procura speciale interna; il conto deposito era appoggiato su un conto corrente presso la medesima Banca intestato al solo procuratore.

Insorta una crisi tra i coniugi, il marito/procuratore dava a più riprese ordine alla Banca di vendere i titoli presenti sul conto deposito della moglie e di accreditare il controvalore sul conto corrente d'appoggio a lui intestato, così svuotando il conto deposito e facendo poi sparire i denari dal conto corrente. La Banca eseguiva gli ordini, nonostante nel frattempo la moglie/rappresentata avesse comunicato alla Banca la revoca formale della procura generale.

Nei fatti, accadeva che in relazione a taluni ordini di vendita, pur intervenuti prima della ricezione da parte della Banca della comunicazione di revoca della procura generale, il relativo ricavato venisse accreditato dalla medesima Banca, dopo quel momento, sul conto del (ormai non più) procuratore.

La signora Alfa, pertanto, agiva contro la Banca per farne accertare la responsabilità contrat

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Risparmio amministrato e gestito

Dossier titoli all’estero gestiti da una SIM: quale regime fiscale si applica?

Lo schema del rapporto che la SIM propone alla clientela, con l'apertura del conto corrente e custodia titoli esteri, è idoneo ad applicare il risparmio amministrato<..

a cura di

redazione Memento

Fisco Reddito d’impresa

Gestione di portafogli in regime d’impresa: trattamento contabile e fiscale

In ambito societario è prassi che l'impiego della liquidità che eccede il fabbisogno corrente possa essere conferita in un mandato di gestione patrimoniale con un interm..

di Marco Nessi

Impresa Dal Mise

Al via la banca dati dei commissari liquidatori delle società cooperative

Istituita una nuova banca dati dei professionisti interessati a ricoprire incarichi di commissario nell'ambito di procedure di liquidazione coatta amministrativa, sciogl..

di Sara Agostini

Impresa Dal MISE

Criteri per la nomina dei commissari liquidatori di società cooperative

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato una Direttiva per le procedure di designazione dei commissari liquidatori, dei commissari governativi e del liquidatore ..

di Sara Agostini

Impresa disposizioni della IFD

SIM, Banca d’Italia approva nuovo regolamento sulla vigilanza

Banca d'Italia col nuovo Regolamento completa il recepimento nell'ordinamento nazionale delle disposizioni della IFD, esercita le discrezionalità nazionali riconosciute alla st..

di Antonio Conforti

Lavoro Analisi e valutazione del rischio

Antiriciclaggio: diffuse le regole tecniche dei consulenti del lavoro

Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, in data 7 giugno 2022, ha adottato le Regole Tecniche previste dal D.Lgs. n. 231/2007 in materia di antiricic..

di Annalisa De Vivo

di Antonio Valentini

Contabilità Enti finanziari e creditizi

Stabili organizzazioni: i principi contabili per il rendiconto economico

Le stabili organizzazioni di banche estere quotate hanno la facoltà o l'obbligo di adottare i principi contabili internazionali nella redazione del rendiconto economi..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Assegno Unico e Universale: nuova platea degli stranieri beneficiari

L’INPS interviene in materia di Assegno Unico e Universale per i figli a carico estendendo la platea dei cittadini stranieri beneficiari: quali sono i nuov..

a cura di

redazione Memento

Impresa Sperimentazione FinTech

Via libera agli strumenti finanziari emessi tramite blockchain

Il Governo, con il DL 25/2023, ha dato il via libera alla tokenizzazione (c.d. Security Token) degli strumenti finanziari con l'utilizzo della tecnologia blockchain

di Andrea Mifsud

Fisco Emendamenti al decreto legge

Bonus edilizi: con il Milleproroghe nuovi termini per comunicare le opzioni

Tra le novità del decreto Milleproroghe sono previsti nuovi termini per la comunicazione delle opzioni dei bonus edilizi e per le autorizzazioni amministrative. I..

di Maurizio Tarantino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”