sabato 13/05/2023 • 06:00
Dal punto di vista civilistico e contabile l’IMU deve necessariamente risultare imputata nell’esercizio di competenza e contabilizzata nella voce B.14 del Conto economico in quanto onere di periodo. Successivamente, per poter essere deducibile ai fini fiscali, dovrà essere liquidata nel rispetto dell’art. 99 TUIR.
Ascolta la news 5:03
La deducibilità dell'IMU è disciplinata dall'articolo 99 TUIR rubricato “Oneri fiscali e contributivi”, in base al quale “le imposte sui redditi e quelle per le quali è prevista la rivalsa, anche facoltativa, non sono ammesse in deduzione. Le altre imposte sono deducibili nell'esercizio in cui avviene il pagamento”.
Quindi, secondo il dettato normativo, l'IMU sarebbe deducibile secondo il principio di cassa e, conseguentemente, la deducibilità deve necessariamente risultare collegata all'ammontare del tributo effettivamente corrisposto nel periodo d'imposta.
Dal punto di vista civilistico e contabile l'IMU deve necessariamente risultare imputata nell'esercizio di competenza e contabilizzata nella voce B.14 del Conto economico in quanto onere di periodo; successivamente, per poter essere deducibile ai fini fiscali, dovrà essere anche liquidata nel rispetto del sopracitato art. 99 TUIR.
Ne consegue che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Scade il 16 giugno il versamento dell'acconto IMU per l'anno di imposta 2023. Il versamento della prima rata è pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando l'aliquo..
Il Decreto Milleproroghe ha differito al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della dichiarazione IMU; la scadenza a regime del 30 giugno 2022 er..
La legge di bilancio 2023, approvata definitivamente dal Senato e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, tra le numerose novità contiene la proroga al 2025 del bonus 75% finalizzato all’el..
La Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Genova, con l’Ord. n. 1158/2022 si è pronunciata sulla legittimità costituzionale della norma che regolamentava negli anni pregre..
Il nuovo modello unificato per la dichiarazione IMU e IMPi si compone di due quadri, uno per gli immobili ai fini IMU (A) e uno per piattaforme marine e rigassificatori ..
Tra le disposizioni contenute nel DL semplificazioni due vanno segnalate con riferimento alle imposte sui redditi, contenute agli artt. 8 e 9, recanti rispettivamente l’..
Pronte le regole per fruire del credito d'imposta per l'IMU versata a titolo di seconda rata dell'anno 2021 dalle imprese del settore del turismo per gli immobili rientr..
Il testo del disegno di legge Semplificazioni Fiscali 2022 approvato dalla Camera è ricco di emendamenti che ridisegna il quadro di importanti adempimenti. Novit..
La Corte Costituzionale (n. 156/2022) ritorna sulla rocambolesca vicenda della parziale deducibilità dell’IMU, relativa agli immobili strumentali, dalla base imponibile IRES..
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che per ONLUS, OdV e APS il calcolo dei limiti di spesa prevede che i membri del CdA non percepiscano alcun compenso o indennità..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.