lunedì 15/05/2023 • 06:00
La morte del lavoratore è un evento che dà luogo alla risoluzione automatica del rapporto di lavoro. Tale ipotesi comporta per il datore di lavoro non solo gli ordinari obblighi derivanti dalla cessazione, ma richiede delle verifiche preliminari per individuare i beneficiari delle competenze di fine rapporto e del TFR.
Ascolta la news 5:03
In un'azienda di produzione si devono erogare il TFR e le competenze di fine rapporto di un lavoratore deceduto. Il lavoratore in questione aveva due figli conviventi e un coniuge e non aveva disposto per testamento. Quali sono le modalità da seguire per il riconoscimento dei predetti emolumenti e quali sono gli adempimenti? Quadro normativo La risoluzione o l'estinzione del rapporto di lavoro può avvenire per diverse causali, fra cui rientra quella del decesso del lavoratore. Al pari delle altre ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro (es. recesso datoriale o del lavoratore) il datore di lavoro ha l'obbligo di comunicare agli enti competenti l'avvenuta risoluzione del rapporto. Vi sono, invece, delle verifiche preliminari che vanno effettuate per individuare i soggetti beneficiari del TFR, dell'indennità sostitutiva del preavviso e delle competenze di fine rapporto, che comprendono: la retribuzione dell'ultimo periodo di paga lavorato; i ratei delle mensilità aggiuntive, le ferie e i permessi non goduti. Il codice civile disciplina, all'art. 2122, le modalità di erogazione del TFR e dell'indennità sostitutiva del preavviso, ma nulla dispone con riferimento alle competenze di...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato il lavoratore ha diritto al TFR. Si tratta di un elemento della retribuzione il cui pagamento viene differito ad un momento successivo rispetto a quello della pre..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.