martedì 16/05/2023 • 06:00
Il Tribunale di Udine, con sentenza del 7 febbraio 2023, ha avuto occasione di ricostruire la natura ed analizzare gli elementi principali del patto di prolungamento del preavviso, tra cui la clausola ricorrente che prevede le penali in caso di osservanza da parte del lavoratore dimissionario che non garantisce il preavviso concordato.
Ascolta la news 5:03
Un dipendente di una Banca ha rassegnato le proprie dimissioni volontarie dal rapporto di lavoro, osservando un periodo di preavviso lavorato pari ad 1 mese a fronte dei 6 mesi che si era impegnato a rispettare in forza di un patto di prolungamento del preavviso sottoscritto con la Banca che, a sua volta, si era impegnata a corrispondere un corrispettivo pari al 10% della retribuzione annua lorda del lavoratore. La Banca, in applicazione di una clausola prevista dal patto, ha quindi interrotto l'erogazione del residuo del corrispettivo del patto ed ha chiesto al lavoratore il pagamento dei 5 mesi di preavviso non lavorato.
Il lavoratore ha dunque agito in giudizio sostenendo l'intervenuta risoluzione del patto per grave inadempimento della Banca in ragione del mancato versamento integrale dell'indennità stabilita per il patto. La difesa del lavoratore ha, inoltre, eccepito l'invalidità del patto sia con riferimento alla mancata indicazione di un termine di scadenza dello stesso, sia con riguardo alla non congruità del corrispettivo previsto per il lavoratore. Da ultimo, il lavoratore ha chiesto la riduzione della penale ai sensi dell'art. 1384 c.c.
La natura e finalità del patto d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La parte che intende recedere dal contratto di lavoro, salvo specifiche esclusioni, deve darne comunicazione all'altra tramite l'istituto del preavviso, che ha lo scopo di differire e contrastare le conseguenze pregiudi..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.