X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 10/05/2023 • 06:00

Lavoro Dall’Ispettorato del lavoro

Lavoro stagionale in somministrazione: guida il CCNL dell’utilizzatore

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota del 26 aprile 2023 n. 716, ha fornito chiarimenti sulla disciplina applicabile al contratto di somministrazione nelle attività stagionali. In particolare, viene chiarito che prevale la disciplina del CCNL applicato dall'utilizzatore.

di Marcella De Trizio - Avvocato - Studio ArlatiGhislandi

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il contratto di lavoro stagionale difetta di una definizione legislativa o di una disciplina autonoma, essendo stato di fatto concepito come un contratto di lavoro a termine che si svolge in determinati periodi dell'anno e con riferimento al quale operano delle deroghe alle norme contenute negli artt. 19 e ss. del D.Lgs. 81/2023 – Capo III Lavoro a tempo determinato. Una norma specifica è rinvenuta solo nel DPR 1525/63, contenente un elenco che determina le attività a carattere stagionale di cui all'art. 1, c. 2, lettera a), della legge 230/62, sulla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato. La ratio del legislatore è stata quindi da un lato quella di semplificare l'accesso al lavoro stagionale, attenuando le regole previste per i contratti di lavoro a tempo determinato, e dall'altro limitarne l'operatività e l'efficacia attraverso un rinvio ai contratti collettivi. Le medesime regole valgono per le agenzie che somministrano lavoratori stagionali. Invero, oggetto di chiarimento è stato se una agenzia di somministrazione può somministrare lavoratori per attività stagionali: - con le specifiche deroghe previste dal Capo III del Testo unico dei contratti (D.Lgs. 81/2015 e s.m.i.) - ed in ossequio all'art. 52 del CCNL di settore, secondo cui “Le Parti, nel rispetto del principio di parità di trattamento economico e normativo e con riguar...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Contratti a termine dei lavoratori stagionali

I lavoratori stagionali, per la natura della prestazione lavorativa resa, sono assunti con contratto a tempo determinato. La disciplina dei contratti a termine per lavoratori stagi..

di

Marcella de Trizio

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”