X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 09/05/2023 • 16:19

Lavoro Dalla Fondazione Studi

Bilanci 2023: il punto dei CdL sulle deroghe alla disciplina ordinaria

Il 9 maggio 2023 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento in cui analizza le disposizioni in deroga alla disciplina ordinaria in materia di bilanci previste per l’anno 2023 dal decreto Milleproroghe.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In tema di bilanci 2023, esercizio 2022, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, ha analizzato:

  • le norme che consentono il ricorso ai mezzi di telecomunicazione disposte dall'art. 106 DL 18/2020;
  • la sospensione dell'ammortamento del costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali;
  • la disciplina della “sterilizzazione”.

Nel dettaglio, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha esaminato:

  • la proroga sulla possibilità di ricorso ai mezzi di telecomunicazione per lo svolgimento delle assemblee societarie. Il decreto Milleproroghe ha esteso l'applicabilità delle norme sullo svolgimento delle assemblee ordinarie delle S.p.A. e S.r.l. disposte dall'art. 106 DL 18/2020 alle assemblee sociali tenute entro il 31 luglio 2023;
  • il differimento del termine di convocazione per l'approvazione del bilancio e le “particolari esigenze”, ex art. 2364, comma 2 c.c. Il Codice civile agli artt. 2364 (per le S.p.A) e 2478-bis (per le S.r.l) dispone che l'assemblea ordinaria dei soci sia convocata almeno una volta l'anno, entro il termine stabilito dallo statuto e comunque entro centoventi giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale;
  • la sospensione degli ammortamenti prevista anche per il bilancio 2022. Il decreto Milleproroghe ha esteso all'esercizio in corso al 31 dicembre 2023 la facoltà di sospendere l'ammortamento del costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali per tutti i soggetti che non adottano i principi contabili internazionali;
  • la sterilizzazione delle perdite di esercizio civilistiche estesa anche al 2022. Il decreto Milleproroghe ha prorogato l'estensione alle perdite emerse nell'esercizio in corso al 31 dicembre 2022 della disciplina di “sterilizzazione” prevista in origine dal DL 23/2020. In sostanza, anche per le perdite emerse nell'esercizio in corso al 31 dicembre 2022 non si applicano alcuni obblighi previsti dal Codice civile per le società di capitali a protezione del loro capitale sociale.

Fonte: Fondazione Studi Consulenti del Lavoro 9 maggio 2023

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dalla Fondazione Studi

Decreto Flussi: il ruolo dei consulenti nella procedura di asseverazione

I Consulenti del Lavoro, con Approfondimento del 2 febbraio 2023, analizzano tutte le novità introdotte dal Decreto Flussi 2022 (DPCM 29 dicembre 2022), concentrandosi sul ruolo..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Turismo

Boom del settore, ma senza aumento in qualità

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro pubblica lo studio dal titolo “ Boom del turismo: crescono gli occupati, ma non la qualità dei profili”.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Festival del Lavoro 2023

Mercato del lavoro: l’analisi del trend da parte della Fondazione studi

In occasione del Festival del Lavoro 2023, la Fondazione studi dei Consulenti del lavoro ha elaborato un’indagine sugli ultimissimi dati occupazionali Istat relativi al 1..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dalla Fondazione studi CdL

Riforma dello sport: l’analisi dei Consulenti del Lavoro

I Consulenti del Lavoro, con la Circ. 7 novembre 2023, pongono una lente d’ingrandimento sulla riforma del lavoro sportivo, in vigore dallo scorso 1° luglio, analizzandone pu..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dalla Fondazione Studi

Inclusione lavorativa delle persone con disabilità: criticità e prospettive

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro presenta un report sul tema dell'inserimento al lavoro delle persone con disabilità. Il report si basa sugli ultimi dati ISTAT

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALLA FONDAZIONE STUDI

Manovra 2023, i consulenti del lavoro commentano le novità fiscali

Un nuovo approfondimento passa in rassegna le nuove misure previste dalla Legge di Bilancio 2023: dalle modifiche al regime forfettario, alla flat tax incrementale e al r..

a cura di

redazione Memento

Impresa Decreto Milleproroghe

Prorogata la possibilità di sterilizzare le perdite societarie

Il Milleproroghe ha prorogato nuovamente possibilità di disapplicare gli obblighi civilistici per le società di capitali, prevedendo che non operano le disposizioni del “..

di Antonio Conforti

Lavoro Dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Decreto Alluvione, i consulenti analizzano le misure fiscali

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nella circolare n. 6 del 26 giugno 2023, ha analizzato le principali misure fiscali previste dal Decreto Alluvione.

..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Consulenti del Lavoro

Il punto sulla modifica dei termini in materia di definizione agevolata

La definizione agevolata si perfeziona con la presentazione della domanda e con il pagamento del relativo importo dovuto o della prima rata entro il 30 settembre 2023<..

a cura di

redazione Memento

Lavoro CdL

Consulenti del Lavoro, la piattaforma per trovare e offrire collaborazioni

A disposizione la piattaforma “Fare rete per i consulenti del lavoro”, realizzata per favorire l'incontro domanda-offerta di collaborazione tra studi professionali.

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”