giovedì 11/05/2023 • 06:00
Il Decreto Lavoro prevede novità anche per le prestazioni occasionali, rendendo l'istituto più accessibile in specifiche attività del settore del turismo: nuovi limiti economici per gli utilizzatori e una nuova base occupazionale che ne consente l'utilizzo.
Ascolta la news 5:03
Il Decreto Lavoro 2023 (art. 37 DL 48/2023) interviene in materia di Prestazioni Occasionali occupandosi di alcuni specifichi settori ed in particolare di utilizzatori che operano nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali e dei parchi di divertimento.
Il Decreto individua così una specifica platea di aziende beneficiare di misure migliorative in deroga alla generalità di aziende, ulteriori rispetto al settore alberghiero che in passato è stato protagonista di alcune specifiche disposizioni., differenti rispetto alla generalità degli utilizzatori.
Alla luce del nuovo decreto, per le sole aziende rientranti nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali e dei parchi di divertimento sono state introdotte le seguenti novità:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I datori di lavoro possono acquisire prestazioni di lavoro saltuario e accessorio, entro particolari limiti, mediante due distinte modalità di utilizzo: il Libretto Famiglia e il Contratto di prestazione occasionale (Pr..
Mario Cassaro
-Ti potrebbe interessare anche
La legge di Bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197) ha notevolmente modificato la disciplina delle prestazioni occasionali. L'INPS interviene per fornire le prime indica..
La bozza della legge di Bilancio 2023 prevede novità sulle prestazioni di lavoro occasionale per implementarne l'utilizzo. Non si tratta di un ritorno al precedente sist..
Molti sono gli interventi presenti nella manovra di bilancio 2023 riguardanti il settore agricolo. Sono previsti infatti dei crediti d'imposta per l'acquisto di carburanti
L’INPS, con Mess. 21 marzo 2023 n. 1104, comunica che, a seguito del passaggio al professionismo delle squadre della Serie A di calcio femminile, anche queste ultime pos..
redazione Memento
Approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro, il testo prevede numerosi articoli recanti novità in particolare in materia di: tassazione agevolata dei <..
Tutto pronto per il bonus 200 euro. L'INPS comunica, con il Mess. 27 giugno 2022 n. 2580, che è disponibile il servizio di presentazione delle domande per la richiesta d..
redazione Memento
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023 sono stati approvati i seguenti provvedimenti all'ordine del giorno: il DL contenente misure per l'inclusione sociale..
La Commissione europea ha adottato una proposta congiunta per rafforzare i sei pacchetti di sanzioni alla Russia. Tra le misure, il divieto di importazione dell'oro russ..
La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) ha apportato diverse e significative modifiche all'istituto del lavoro occasionale, in particolare nell'ambito del settore ..
L'Inps interviene con la circolare 99 del 7 settembre 2022 in merito all'estensione dell'agevolazione prevista dalla Legge di Bilancio 2021 all'assunzione di lavoratori dipendenti, se..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.