X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 09/05/2023 • 06:00

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Cartolarizzazione di beni mobili registrati: IVA per cessione di autovetture

Nell’ambito delle operazioni di cartolarizzazione la cessione di autoveicoli a favore di una società veicolo risulta qualificabile, ai fini IVA, come cessione di singoli beni, con conseguente applicazione del regime IVA proprio delle cessioni dei beni in esame.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il caso di specie e il corretto inquadramento IVA/registro Il caso sottoposto all'attenzione dell'Agenzia riguarda la cessione di circa 17.000 autovetture e autoveicoli leggeri a motore da parte di una società a favore di una società veicolo avente come oggetto esclusivo la realizzazione di una operazione di cartolarizzazione di beni mobili registrati (ai sensi degli artt. 7, comma 1, lett. bbis) e 7.2 della Legge 30 aprile 1999, n. 130) Viene specificato che la società cedente è una società operativa fiscalmente residente in Italia, con quattro dipendenti a tempo pieno e la cessione a favore della società veicolo ha ad oggetto la larga maggioranza degli autoveicoli detenuti dalla cedente. L'acquirente degli autoveicoli, invece, è una società veicolo avente come oggetto esclusivo la realizzazione di una operazione di cartolarizzazione di beni mobili registrati. Tale operazione di cartolarizzazione, specifica l'Agenzia, si realizza mediante l'emissione da parte della società veicolo di titoli, i cui proventi sono utilizzati per finanziare l'acquisto degli autoveicoli e al cui soddisfacimento sono destinati in via esclusiva i beni ed i diritti compresi nel patrimonio della società veicolo e le somme in qualsiasi modo derivanti dagli stessi. Non potendo il veicolo di cartolarizzazione disporre di alcuna struttura opera...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”