martedì 09/05/2023 • 06:00
Il Decreto Agrivoltaico prevede incentivi per i sistemi agrivoltaici sperimentali. Caratteristiche: potenza complessiva pari almeno a 1,04 GW, produzione indicativa di almeno 1.300 GWh/anno, moduli elevati da terra e sistemi di monitoraggio per verifica impatto su colture e risparmio idrico.
Ascolta la news 5:03
In coerenza con le misure di sostegno agli investimenti previsti dal PNRR, il decreto stabilisce i criteri e le modalità per incentivare la realizzazione di sistemi agrivoltaici di natura sperimentale, per una potenza complessiva pari almeno a 1,04 GW ed una produzione indicativa di almeno 1.300 GWh/anno. La composizione dell’incentivo Contributo in conto capitale nella misura massima del 40% dei costi ammissibili. Tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete. Scadenza 30 giugno 2026 Sistema agrivoltaico avanzato È il sistema complesso composto: dalle opere necessarie per lo svolgimento di attività agricole in una data area e da un impianto agrivoltaico avanzato installato su quest’ultima che, attraverso una configurazione spaziale ed opportune scelte tecnologiche, integri attività agricola e produzione elettrica (lo scopo è quello di valorizzare il potenziale produttivo di entrambi i sottosistemi, garantendo comunque la continuità delle attività agricole proprie dell’area). Cosa sono i sistemi agrivoltaici di natura sperimentale L’impianto agrivoltaico di natura sperimentale è quello che, in conformità a qua...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.