X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Digitalizzazione

sabato 06/05/2023 • 06:00

Fisco Agenzia delle Entrate

Servizi di libero accesso, attivazione piattaforma per codice fiscale e partita IVA

Dal 15 maggio 2023, sono resi disponibili attraverso la piattaforma di API Management i servizi API per la verifica di esistenza e validità del codice fiscale e della partita IVA.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il Provv. AE n. 118366/2023, l'Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni circa l'attivazione della piattaforma di API Management per l'erogazione dei servizi di libero accesso. I servizi sono resi disponibili in base alla categoria di utenza individuata dall'Agenzia e resa nota sul sito internet. L'accesso ai servizi di interesse dell'utente avviene previa adesione alle Condizioni generali di utilizzo, specifiche per ciascuna tipologia di servizio, pubblicate nell'area riservata, che fissano le modalità di erogazione e di utilizzo dei servizi

A partire dal 15 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate rende disponibili attraverso la piattaforma di API Management i seguenti Servizi API:

a) servizio per la verifica di esistenza e validità del codice fiscale, volto a verificare l'esistenza e la corrispondenza tra il codice fiscale e i dati anagrafici disponibili in Anagrafe Tributaria;

b) servizio per la verifica di esistenza e validità della partita IVA, volto a verificare la validità del numero di partita IVA attribuito e a fornire le informazioni relative allo stato di attività della partita IVA, alla denominazione del soggetto o, in assenza di questa, al cognome e nome della persona fisica titolare.

Ricorda l'Agenzia delle Entrate che il servizio di libero accesso è rivolto ad una platea di utenti interessata alla sua integrazione in applicazioni proprie. L'erogazione è prevista con volumi differenziati in base a diverse categorie di fruitori, attraverso uno o più Piani d'utilizzo che garantiscono un carico transazionale controllato e la conseguente disponibilità del servizio stesso. In fase di prima attivazione, si rendono disponibili i servizi di libero accesso già disponibili in modalità consultazione web sul sito internet dell'Agenzia, per la verifica di esistenza e validità del codice fiscale e per la verifica di esistenza e validità della Partita IVA.

FONTE: Provv. AE n. 118366/2023

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Libero accesso ai servizi della piattaforma API Management

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 118366 del 4 aprile 2023, ha definito le modalità di libero accesso ai servizi di verifica del codice fiscale e della partit..

a cura di

redazione Memento

Fisco Analisi del rischio

Al via i controlli sulle partite IVA abusive

L'Agenzia delle Entrate ha definito le istruzioni per i controlli sulle false partite IVA, che riguarderanno anche le partite IVA già esistenti, in particolare quelle ch..

di Marco Peirolo

Finanziamenti Primo trimestre 2022

Misure compensative per le imprese di trasporto passeggeri con autobus

Il decreto 22 dicembre 2022 del MIT, pubblicato il 9 febbraio 2023 in GU, disciplina le modalità di erogazione delle risorse, per l'annualità 2022, destinate alle imprese esercenti

di Pietro Mosella

Lavoro Dall’INPS

NASpI: disponibile il nuovo servizio per la domanda

L’INPS, con il Mess. 21 aprile 2023 n. 1488, comunica il rilascio in via sperimentale del nuovo servizio di domanda per l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego..

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale Innovazione tecnologica

PNRR: gli obiettivi per la transizione digitale

Dalla cybersicurezza alla digitalizzazione delle amministrazioni centrali, al Polo Strategico Nazionale (PSN) sino alla Piattaforma digitale nazionale dati (PDND). La tr..

di Monica Greco

Fisco Bonus locazioni

Al via l’autodichiarazione per imprese turistiche

L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e..

di Paolo Parisi

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Bonus energia: indicazioni in caso di scarto

Con la FAQ del 10 marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito come ritrasmettere la comunicazione per l'accesso al bonus energia in caso di scarto per ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Crediti d'imposta

Bonus carburante: estese le disposizioni attuative

Con il provvedimento n. 56785 del 1° marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha esteso le disposizioni attuative del provvedimento n. 44905 del 16 febbraio 2023 al credito d'imposta per l..

a cura di

redazione Memento

Fisco Intervista a Renato Portale

L’IVA compie 50 anni: dalle origini del tributo al futuro che ci aspetta

Il 50° anno dall'introduzione dell'IVA impone una riflessione sulle origini del tributo e sulle norme che lo regolano, non tutte in linea con il dettato comunitario. Renato Por..

a cura di

redazione Memento

Fisco Tributi e contributi

Modello F24 esteso a tutti i versamenti

Il Decreto Semplificazioni ha esteso l’utilizzo del modello F24 a tutte le tipologie di versamento, con l’obiettivo di razionalizzare ulteriormente le modalità di pagamento e, ..

di Claudia Iozzo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”