X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

lunedì 08/05/2023 • 06:00

Fisco Giurisprudenza doganale

Importazioni di prodotti tessili: illegittima la rettifica dell’origine

L’Agenzia delle dogane ha l’onere di provare che il prodotto importato ha un’origine diversa da quella dichiarata, non essendo sufficiente richiamarsi a un’indagine internazionale o a un “avviso agli importatori” della Commissione europea.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Illegittime le contestazioni sull'origine dei prodotti tessili importati dal Bangladesh È illegittima la contestazione dell'origine dei prodotti tessili importati dal Bangladesh, quando l'operatore disponga di una valida prova dell'origine. A stabilirlo sono la Corte di giustizia tributaria di primo grado di Genova, con la sentenza 253/2023, e la Corte di primo grado di La Spezia, con la sentenza 44/2023, le quali hanno chiarito che l'Agenzia delle dogane ha l'onere di provare concretamente la propria pretesa, non potendo richiamarsi a un generico avviso agli importatori della Commissione europea, in cui sono espressi “dubbi” sulla veridicità delle attestazioni di origine rilasciate dalle autorità del Bangladesh. Tali dubbi (peraltro ormai superati da un nuovo Avviso agli importatori del 2022) non sono sufficienti a determinare la revisione doganale, in presenza di una valida attestazione dell'origine, rilasciata in fattura dal fornitore, attraverso il proprio codice REX. La contestazione dell'Agenzia delle dogane sulle importazioni dal Bangladesh Negli ultimi anni, le attestazioni di origine rilasciate dalle Autorità del Bangladesh e le fatture emesse dai fornitori sono state oggetto di numerose contestazioni. L'Autorità doganale italiana ha, infatti, notificato a numerose società importatrici diversi avvisi di rettifica, contestando l'or...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”