giovedì 04/05/2023 • 14:46
Elbano de Nuccio, in occasione degli Stati generali della professione del 4 maggio 2023, ha sottolineato l’importanza della riforma fiscale come strumento per aumentare l’attrattività del nostro sistema economico anche nei confronti degli investitori esteri.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con il comunicato stampa del 4 maggio 2023, il presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, in occasione degli Stati generali della professione, ha affermato che la riforma fiscale è una straordinaria occasione per colmare il gap con economie più evolute a livello internazionale.
Il nostro sistema fiscale deve, infatti, essere ripensato come uno strumento di rilancio del sistema economico nazionale, attraverso una semplificazione e una razionalizzazione del prelievo che premi assunzioni, innovazione e investimenti, con lo scopo da un lato di ridurre la pressione fiscale e dall’altro di aumentare l’attrattività del nostro sistema economico anche nei confronti degli investitori esteri.
Il presidente ha poi sottolineato l’intensa e costruttiva interlocuzione tra i commercialisti e l’esecutivo nei mesi passati, tale da far riprendere nella delega tutte le proposte avanzate dalla categoria.
Tra le misure presenti nella delega giudicate prioritarie dai commercialisti si segnalano:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con un comunicato stampa del 28 aprile 2023, il CNDCEC ha informato che il 4 maggio 2023 si terranno gli Stati Generali dei Commercialisti organizzati dal ..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
In occasione dell’audizione parlamentare del 17 aprile 2023, il tesoriere del CNDCEC ha evidenziato la necessità di un ulteriore taglio del cuneo fiscale.
redazione Memento
Con DM del Ministro Giancarlo Giorgetti è stata istituita al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) una segreteria tecnica a supporto del Comitato interministerial..
redazione Memento
Molteplici i contributi che il Commercialista può offrire al sistema economico alla luce della delega per la riforma fiscale: garante della compliance normativa, ..
Secondo la Corte UE l’art. 63 del TFUE sulla libera circolazione dei capitali vieta una discriminazione di trattamento nel regime di tassazione basata solo sulla residenza f..
Con la Circolare del 23 maggio 2023 n. 15, Assonime ha fornito alcuni chiarimenti sulle caratteristiche del regime speciale di esenzione, ai fini IRES e IRAP, delle Società ..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito al trattamento fiscale dell'operazione di ''fusione'' tra fondi comuni di investimento alternativo immobiliar..
redazione Memento
L’OCSE ha pubblicato il “Bilateral Advance Aricing Arrangement Manual” (BAPAM) sulla certezza fiscale, per semplificare i processi richiesti dagli accordi preventivi ..
Relativamente agli interessi corrisposti da una società di cartolarizzazione è prevista l’esenzione dall'imposta sostitutiva per i soggetti esteri, residenti in Paesi..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate: sono stati ricompresi nel regime di esenzione anche i soggetti esteri privi di soggettività tributaria costituiti negli Stati e territori che consenton..
redazione Memento
Nell’ambito della strategia UE per la finanza sostenibile, la Tassonomia persegue l'obiettivo di indirizzare gli investimenti verso le attività economiche che più..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.