X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
  • CNDCEC
Altro

giovedì 04/05/2023 • 14:46

Fisco Dal CNDCEC

La riforma fiscale deve rilanciare il sistema economico nazionale

Elbano de Nuccio, in occasione degli Stati generali della professione del 4 maggio 2023, ha sottolineato l’importanza della riforma fiscale come strumento per aumentare l’attrattività del nostro sistema economico anche nei confronti degli investitori esteri.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con il comunicato stampa del 4 maggio 2023, il presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, in occasione degli Stati generali della professione, ha affermato che la riforma fiscale è una straordinaria occasione per colmare il gap con economie più evolute a livello internazionale.

Il nostro sistema fiscale deve, infatti, essere ripensato come uno strumento di rilancio del sistema economico nazionale, attraverso una semplificazione e una razionalizzazione del prelievo che premi assunzioni, innovazione e investimenti, con lo scopo da un lato di ridurre la pressione fiscale e dall’altro di aumentare l’attrattività del nostro sistema economico anche nei confronti degli investitori esteri.

Il presidente ha poi sottolineato l’intensa e costruttiva interlocuzione tra i commercialisti e l’esecutivo nei mesi passati, tale da far riprendere nella delega tutte le proposte avanzate dalla categoria.

Tra le misure presenti nella delega giudicate prioritarie dai commercialisti si segnalano:

  • le aliquote IRPEF. L’obiettivo di semplificazione del sistema non può, però, basarsi solo sui numeri delle stesse, ma deve avvenire attraverso uno sfoltimento normativo e delle regole di determinazione della base imponibile;
  • per quanto riguarda l’IRES, la riduzione dell’aliquota in caso di impiego degli utili in investimenti e nuove assunzioni entro i 2 anni successivi. Tale misura vuole favorire la crescita economica, la competitività delle imprese e, ricollegandoci a quanto detto sopra, aumentare l’attrattività del nostro sistema-Paese per gli investitori anche esteri;
  • il passaggio dall’IRAP a una più semplice e funzionale addizionale dell’IRES;
  • la revisione e razionalizzazione delle tax expenditures;
  • la codificazione del principio di neutralità fiscale delle operazioni di riorganizzazione degli studi associati in società tra professionisti;
  • l’estensione della flat tax ai partecipanti in società di persone, associazioni professionali e imprese familiari;
  • l’eliminazione dei tributi di modesta entità e scarso gettito, a partire dall’imposta di bollo sulle fatture;
  • un più equilibrato rapporto fisco-contribuenti nelle fasi di controllo e accertamento, attraverso la valorizzazione dei principi dello Statuto dei diritti del contribuente.

Fonte: Com. Stampa CNDCEC 4 maggio 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dal CNDCEC

Stati Generali dei Commercialisti, il 4 maggio 2023 a Roma

Con un comunicato stampa del 28 aprile 2023, il CNDCEC ha informato che il 4 maggio 2023 si terranno gli Stati Generali dei Commercialisti organizzati dal ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”