X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Superbonus
  • Bonus edilizi
  • CNDCEC
  • PNRR
Altro

giovedì 04/05/2023 • 14:45

Fisco Dal CNDCEC

I commercialisti propongono un superbonus sostenibile con i fondi PNRR

Con comunicato stampa del 4 maggio 2023, il CNDCEC ha proposto di introdurre, per gli anni 2024 e 2025, un superbonus “sostenibile” cioè mirato a interventi di riqualificazione energetica degli edifici meno efficienti e realizzati su grandi condomini, immobili destinati a edilizia residenziale pubblica e a beneficio dei nuclei familiari meno abbienti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, nel corso degli Stati generali della professione, nell'ambito dell'attuale dibattito sulla capacità di utilizzo delle risorse del PNRR, e tenuto conto anche dei fondi disponibili con il piano RepowerUE, ha ritenuto auspicabile, la proposta di introdurre, per gli anni 2024 e 2025, un  superbonus “sostenibile” in quanto mirato ai soli interventi di riqualificazione energetica degli edifici meno efficienti sotto tale profilo e realizzati su grandi condomini, immobili destinati a edilizia residenziale pubblica e a beneficio dei soli nuclei familiari meno abbienti, il tutto riproponendo, per queste casistiche, le opzioni per la cessione del credito o per lo sconto in fattura.

Secondo il presidente de Nuccio una misura così congegnata avrebbe il pregio di non disperdere gli indubitabili effetti positivi che il superbonus ha avuto sulla crescita economica del nostro Paese negli ultimi tre anni e, al tempo stesso, garantirebbe in modo certamente più efficiente i saldi di finanza pubblica rispetto alla prima versione dell'incentivo “aperta a tutti””.

Parte di tali risorse potrebbero essere destinate anche alle imprese, attraverso meccanismi di detrazione fiscale o di riconoscimento di crediti di imposta connessi all'installazione di sistemi di autoproduzione di energia attraverso l'utilizzo di fonti rinnovabili, in particolare di quella solare fotovoltaica.

Le recenti, e non ancora superate, tensioni sui prezzi dell'energia impongono una riflessione in tal senso, tenuto conto che l'attuale quadro normativo incentiva gli investimenti di questo tipo solo se realizzati da privati cittadini su edifici a destinazione residenziale, ed è di tutta evidenza che la quota preponderante dei consumi proviene da utilizzi non domestici.

Un utilizzo nel senso auspicato di parte risorse comunitarie disponibili per la transizione ecologica, coniugato con le ormai collaudate misure antiabuso, tra le quali il visto di conformità apposto dai Commercialisti, consentirebbe anche di evitare contraccolpi al settore dell'edilizia, in particolare sulle ricadute occupazionali.

Fonte: Comunicato stampa CNDCEC 4 maggio 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dal CNDCEC

Stati Generali dei Commercialisti, il 4 maggio 2023 a Roma

Con un comunicato stampa del 28 aprile 2023, il CNDCEC ha informato che il 4 maggio 2023 si terranno gli Stati Generali dei Commercialisti organizzati dal ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”