X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus edilizi
Altro

giovedì 04/05/2023 • 06:00

Fisco Crediti d'imposta

Nella piattaforma Cessione Crediti, aggiunte le 10 rate annuali

Aggiunta la nuova funzionalità “Ulteriori rateazione”. La modifica è stata necessaria per allinearsi con la nuova disciplina introdotta dal decreto “Aiuti-quater”, con diluizione in 10 rate annuali dei bonus edilizi residui.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La “Piattaforma Cessione Crediti” è stata aggiornata dall'Agenzia delle Entrate. La piattaforma è accessibile dall'area riservata del sito istituzionale, insieme al relativo manuale. La modifica è stata necessaria per allinearsi con la nuova disciplina introdotta dal decreto “Aiuti-quater” (con diluizione in 10 rate annuali dei bonus edilizi residui).

Si ricorda che i soggetti cessionari dei crediti d'imposta e delle detrazioni per interventi edilizi possono accedere tramite l'area autenticata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate alla “piattaforma cessione crediti”, per visualizzare i crediti ricevuti, accettarli o rifiutarli ed effettuare le altre operazioni consentite dalle disposizioni vigenti.

Per accedere alla piattaforma, dopo l'autenticazione seguire il percorso “Servizi – Agevolazioni” e quindi cliccare sul collegamento “Piattaforma Cessione Crediti”.

All'attualità, attraverso la piattaforma possono essere comunicate le cessioni:

- dei c.d. bonus edilizi, ossia dei crediti relativi alle detrazioni per lavori edilizi, per le quali i beneficiari hanno già optato per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, di cui sono titolari i cessionari e i fornitori che hanno applicato gli sconti;

- del Tax credit vacanze, di cui sono titolari le strutture ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator, a seguito dell'applicazione degli sconti ai propri clienti (articolo 176 del decretolegge n. 34 del 2020);

- del credito d'imposta ACE (articolo 19, comma 3, del decreto-legge n. 73 del 25 maggio 2021);

- dei crediti d'imposta riconosciuti in relazione all'acquisto di prodotti energetici (energia elettrica, gas naturale, carburanti).

Con riferimento ai bonus edilizi, la piattaforma consente ai fornitori/cessionari di visualizzare e accettare le transazioni, per utilizzare in compensazione il credito tramite modello F24. In alternativa all'utilizzo in compensazione, è possibile comunicare all'Agenzia l'ulteriore cessione del credito avvenuta nei confronti di altri soggetti, nel rispetto delle disposizioni pro tempore vigenti. Fino a quando non si accetta la transazione, non possono essere effettuate compensazioni o ulteriori cessioni. Se l'utente ritiene di non essere il corretto cessionario del credito, ovvero se ritiene che i relativi dati non siano corretti, deve rifiutare la cessione attraverso l'apposita funzione della piattaforma.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Bonus edilizi: crediti residui fruibili in 10 rate annuali

L'Agenzia delle Entrate ha dato attuazione con provvedimento alla legge di conversione del DL 11/2023, concedendo la possibilità ai titolari di crediti di imposta relativi al Superbonus, Sismabonus e bonus per il supera..

di

Andrea Mifsud

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”