martedì 09/05/2023 • 06:00
Determinate problematiche devono poter essere risolte in via amministrativa, anche per evitare inutili costi da parte di tutte le parti in causa. Così non è stato nel caso di un contribuente che ha indicato un codice IBAN errato nell’istanza di un contributo a fondo perduto del valore di 2 mila euro, vedendoselo negato per questo solo motivo.
Può accadere che l'indicazione di un IBAN errato nell'istanza di richiesta di un contributo a fondo perduto sia motivo prima di scarto telematico e poi di un contenzioso che ha del paradossale. Difatti, non è in discussione da parte dell'Amministrazione Finanziaria la spettanza del contributo ma l'IBAN errato, che però non rappresenta un elemento costitutivo dell’importo di cui si chiede il riconoscimento, quanto piuttosto la modalità attraverso cui quella somma viene messa a disposizione.
Fonte: CTP I Agrigento 428 del 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Dal 6 e fino al 20 giugno è possibile inviare la domanda per accedere al Cfp discoteche e sale da ballo. L’accesso al nuovo contributo a fondo perduto è riservato alle imprese ..
Il MISE, con DM 4 agosto 2022, rende operativo il bonus fiere. Comunicata la data a partire dalla quale le imprese potranno fare domanda per accedere. Il bonus di..
redazione Memento
Con provvedimento direttoriale Prot. n. 423342/2022 l'Agenzia delle Entrate prevede un contributo a fondo perduto a favore di titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di ..
L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per la restituzione spontanea dei contributi a fondo perduto non spettanti e dei relativi interessi e sanzio..
redazione Memento
L'AE, con tre risposte del 5 agosto 2022, ha fornito chiarimenti sui soggetti dichiarati falliti, società in liquidazione volontaria e cessione del ramo d'azienda..
redazione Memento
Il Fisco istituisce i codici tributo per rendere spontaneamente il contributo a fondo perduto non spettante previsto per ristoranti, bar e altri settori in difficoltà.
redazione Memento
Dal 14 luglio 2022 sarà possibile richiedere, per la “Smart & Start Italia”, la conversione di una quota del mutuo agevolato, in forma di contributo a fondo perduto ..
Per i gestori di mense e sale da ballo le richieste per accedere ai contributi a fondo perduto vanno presentate entro il 20 giugno, per gli organizzatori di feste..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate ha determinato con Provvedimento del 27 giugno 2022 n. 244635 l’ammontare del contributo a fondo perduto spettante alle attività economiche chius..
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MISE contenente i criteri e le modalità per l'erogazione dei contributi a favore delle imprese operanti nel setto..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.