sabato 29/04/2023 • 06:00
Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del lavoro pubblica la Circolare 2 del 28 aprile 2023 con le proposte e l'analisi relativa al disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale.
Ascolta la news 5:03
Il Governo è delegato ad adottare, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi recanti la revisione del sistema tributario previsti per la riforma fiscale, il Consiglio Nazionale dei Consulenti offre, con la circolare 2 del 28 aprile 2023, la sua analisi con l'ambizioso obiettivo di realizzare un fisco più chiaro ed equilibrato che non rappresenti più un ostacolo agli investimenti, attraverso una razionale semplificazione e centralità di lavoro, imprese ma anche famiglie.
La legge di delega ha lo scopo infatti di stimolare sia la crescita economica che la natalità rendendo efficiente l'attuale sistema ma riducendo anche il carico fiscale.
Il richiamo alla necessità di revisione è collegato alla necessità di rimanere competitivi durante la transizione digitale e lo sviluppo della green economy sfruttando anche il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
I pilastri della legge delega sono previsti dagli artt. 2 e 3 che possono essere così sintetizzati:
a) “stimolare la crescita economica e la natalità attraverso l'aumento dell'efficienza della struttura dei tributi e la riduzione del carico fiscale, anche al fine di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.