venerdì 28/04/2023 • 15:03
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 253 che contiene le linee guida per le comfort letter richieste al revisore della società emittente dagli intermediari responsabili del collocamento, relativamente al prospetto informativo di offerta.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il documento di ricerca n. 253, pubblicato da Assirevi, contiene le linee guida utili al revisore a cui venga richiesto di emettere una comfort letter sulle informazioni finanziarie contenute in un prospetto informativo di offerta di strumenti finanziari destinata agli intermediari finanziari responsabili del collocamento.
Per prospetto informativo di offerta si intende:
Assirevi ricorda che l’attuale normativa italiana ed internazionale non prevede il rilascio da parte del revisore di attestazioni su dati e informazioni inclusi nel prospetto informativo di offerta. Ne consegue che qualsiasi incarico venga svolto dal revisore sulle informazioni incluse nel prospetto informativo di offerta risulta di tipo volontario. Fa ovviamente eccezione l’attività di revisione dei bilanci e la verifica degli eventuali dati pro-forma inclusi nel Prospetto Europeo.
Con riferimento al prospetto informativo di offerta, il revisore può essere chiamato da parte degli intermediari finanziari responsabili del collocamento a svolgere delle specifiche procedure riguardanti gli eventi successivi rispetto alle date di riferimento dei bilanci assoggettati a revisione. Nello stesso contesto, vengono di prassi inoltre richieste specifiche procedure riguardanti i dati contabili inclusi nel prospetto informativo di offerta. Nella prassi internazionale le relazioni emesse con riferimento alle procedure svolte vengono denominate “comfort letter”.
Per dati contabili si intendono i dati generati dal sistema di contabilità generale soggetti al sistema di controllo interno per la predisposizione dell’informativa finanziaria della società emittente e/o delle sue controllate e assoggettato a procedure di verifica nel corso della revisione contabile del bilancio. Per sistema di contabilità generale si intende il sistema di procedure e registrazioni rilevante per la redazione dei bilanci secondo gli applicabili principi contabili.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
In prossimità di trasmettere la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta 2021, in scadenza il 30 novembre 2022 per le società con esercizio sociale coinci..
Definite da Assirevi le linee guida sulle procedure per la comunicazione degli obblighi previsti nei contratti di finanziamento, i cosiddetti “financial covenants”. In queste c..
redazione Memento
Il 22 febbraio 2023, l'Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale (Assirevi) ha pubblicato le liste di controllo relative ai bilanci 2022 di compagnie di..
redazione Memento
Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 252 che contiene le linee guida per il comportamento del revisore in relazione a problemi applicativi nella leggibilità..
redazione Memento
Nell'ambito del processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0, la prima fase di sostituzione delle dichiarazioni doganali di importazione IM co..
redazione Memento
Assirevi ha pubblicato la lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d'esercizio per gli Enti del Terzo Settore.
redazione Memento
Con comunicato 21 aprile 2023 n. 68 il Ministero dell'economia e delle Finanze concede più tempo per la “Rottamazione-quater”: le domande di adesione potranno essere presentate fino a..
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato, sul proprio sito, il procedimento per richiedere il prospetto informativo che indica i debiti che rientrano nella d..
redazione Memento
Nella versione aggiornata del Codice italiano di Etica e Indipendenza, applicabile agli incarichi di revisione dal 1° gennaio 2023, si ribadisce l’importanza dei principi deont..
Dal 9 giugno 2022 le dichiarazioni doganali di importazione IM saranno sostituite dai tracciati H1-H7. L'Agenzia delle dogane si adegua così al modello di dati stabilito a live..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.