venerdì 28/04/2023 • 06:00
I crediti formativi online sono conseguiti solo se il discente ha risposto ad almeno il 70% delle domande di verifica della presenza somministrate nel corso dello svolgimento dell'evento.
redazione Memento
Il CNDCEC fornisce chiarimenti in merito all'attribuzione dei crediti formativi delle attività e-learning, evidenziando come l'art. 3 comma 2 Regolamento FPC prevede che: - le attività formative a distanza devono essere erogate mediante piattaforme informatiche che siano in grado di tracciare gli accessi, i tempi di fruizione dell'attività formativa e che adottino strumenti di controllo idonei ad assicurare, con un sufficiente grado di certezza, l'effettiva e continua partecipazione del discente; - la piattaforma deve prevedere appositi momenti di verifica della presenza, ad intervalli di tempo irregolari, variabili e non prevedibili dall'utente; - ai fini dell'attribuzione di crediti formativi per la partecipazione agli eventi e-learning il discente deve rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande di verifica della presenza. Pertanto, diversamente da quanto avviene per le attività svolte in presenza, i crediti formativi sono conseguiti solo se il discente ha risposto ad almeno il 70% delle domande di verifica della presenza somministrate nel corso dello svolgimento dell'evento. Il regolamento FPC non contiene indicazioni puntuali in merito al numero e alla distribuzione temporale dei test di verifica da inserire all'interno dell'attività formativa a distanza. Sarà cura del soggetto organizzatore del corso stabilire il numero e la ripartizione degli stessi sull'intero arco temporale dell'attività formativa realizzata in modo tale da garantire “con un sufficiente grado di certezza” che il discente abbia seguito effettivamente e in maniera continuativa il corso a distanza. Il Consiglio Nazionale ha allo studio delle proposte di modifica della regolamentazione vigente. FONTE: PO CNDCEC 27 aprile 2023 n. 28
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.