venerdì 28/04/2023 • 06:00
Secondo l'ANC “una moltitudine di professionisti titolati al deposito dei bilanci, non possono espletare questa funzione sostanzialmente per una questione di inerzia legislativa”.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Negli anni, l'Associazione Nazionale Commercialisti ha più volte segnalato al Ministero dello Sviluppo Economico la difformità esistente tra l'articolo 31 (2-quater) della Legge 340 del 24 novembre 2000 e quanto previsto dall'Ordinamento dei dottori commercialisti e degli Esperti contabili (introdotto nel 2005), evidenziando la necessità di una riformulazione di detto articolo, che non prevede la figura dell'esperto contabile tra coloro che hanno titolo a depositare “i bilanci e gli altri documenti di cui all'art. 2435 C.C.”
Il presidente ANC Marco Cuchel afferma che “il mancato aggiornamento della norma, rispetto all'evoluzione dell'ordine professionale ha fatto sì che una moltitudine di professionisti titolati al deposito dei bilanci, non possano espletare questa funzione sostanzialmente per una questione di inerzia legislativa”.
Secondo l'Associazione Nazionale, a 18 anni di distanza dalla costituzione dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, si rende necessario adeguare l'art. 31 (2-quater) della Legge 340 del 24 novembre 2000 alla mutata composizione dell'ordinamento dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, riconoscendo a tutte le figure professionali in esso inserite la titolarità al deposito presso il Registro delle Imprese.
Secondo Cuchel si tratta di una “battaglia che non intendiamo sospendere, anzi a breve riprenderemo le interlocuzioni con il Ministero e con la competente commissione parlamentare, affinché ai colleghi Esperti contabili non sia più negato di svolgere questo adempimento. Tengo ad evidenziare che vi sono anche difformità di comportamento tra le diverse CCIAA, alcune delle quali permettono il deposito anche ai colleghi iscritti nell'elenco B dell'Albo, superando, di fatto, una trascuratezza tutt'ora in attesa di essere sanata”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'ANC, nel comunicato stampa 4 agosto 2022, informa di aver inviato al direttore AE una lettera per segnalare numerose anomalie negli accertamenti destinati ai commer..
redazione Memento
Con l’Informativa del 7 settembre 2022 n. 81, il CNDCEC comunica che con Determina della RGS sono stati adottati i principi di revisione internazionali ISA Italia..
redazione Memento
L'ANC contro la decisione del Governo di impegnarsi per estendere ai tributaristi la competenza ad apporre il visto di conformità: “è una concessione immotivata”.
<..redazione Memento
Nel corso di un’audizione parlamentare svoltasi il 10 gennaio 2023, il CNDCEC ha espresso giudizio positivo sullo schema di decreto legislativo recante attuazione..
redazione Memento
Marco Cuchel, presidente dell'Associazione Nazionale dei Commercialisti, evidenzia come sia necessaria la registrazione online dei verbali assembleari di distribuzione utili..
redazione Memento
Il presidente dell'ANC, Marco Cuchel, con il comunicato stampa del 3 ottobre 2022, ha commentato il recente provvedimento del Garante per la protezione dei dati perso..
redazione Memento
Secondo ANC: “ciò di cui infatti i contribuenti, così come i professionisti che li assistono, hanno necessità non è di ricevere la dichiarazione pronta bensì di avere a disposi..
redazione Memento
Con il comunicato stampa del 14 novembre 2022, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) annuncia che ha preso il via u..
redazione Memento
Con l’Informativa del 4 ottobre 2022 n. 92, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha istituito il Dipartimento lavoro
redazione Memento
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra il Consiglio Nazionale del Notariato e il CNDCEC, attraverso il quale Notariato metterà a disposizione dei Commercia..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.