X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 28/04/2023 • 06:00

Lavoro Dal Tribunale di Roma

La violazione della policy aziendale legittima il licenziamento

Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 2589 del 14 marzo 2023, ha dichiarato legittimo il licenziamento per giusta causa intimato ad un dipendente per aver tenuto una condotta contraria alla policy aziendale contenuta nel Codice etico e nel Codice di comportamento aziendali.

di Elena Cannone - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il caso trae origine dal procedimento disciplinare avviato da una società nei confronti di un proprio dipendente per aver scoperto che aveva intrattenuto una relazione sentimentale con una collega facente parte del suo gruppo di lavoro, tramite il sistema whistleblowing e l’acquisizione di conversazioni con la stessa intercorse via Whatsapp. Ciò in violazione della policy aziendale contenuta nel Codice di comportamento e nel Codice etico.

A fronte degli addebiti mossi, il lavoratore rendeva le proprie giustificazioni per iscritto che la società non accoglieva procedendo con il suo licenziamento per giusta causa.

Il lavoratore impugnava così giudizialmente il provvedimento espulsivo, eccependo la sua nullità, l’insussistenza del fatto contestato nonché la sproporzione della sanzione rispetto all’entità dell’infrazione commessa e, per l’effetto, chiedendo:

  • in via principale, di essere reintegrato nel posto di lavoro, con condanna della società al pagamento di un’indennità risarcitoria nella misura massima prevista per legge, commisurata all’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del TFR ed al versamento dei contributi;
  • in via subordinata, che venisse dichia

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Regolamento aziendale

Con il regolamento aziendale l'imprenditore si prefigge l'utilità pratica di disciplinare la realtà aziendale e l'organizzazione del lavoro, attraverso un apposito documento scritto ritagliato sulla specificità dell'imp..

di

Giulia Busin

- Avvocato in Milano

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Licenziamento per giusta causa

Legittima la registrazione di conversazioni tra colleghi sul lavoro

La Cassazione, con la sentenza 29 settembre 2022, n. 28398, ha ritenuto illegittimo il licenziamento irrogato alla dipendente che aveva registrato conversazioni s..

di Federico Manfredi

Lavoro Licenziamento illegittimo

Possibile la reintegra del dirigente licenziato se prevista dal CCNL

La Cassazione, con ordinanza n. 2392/2023, ha ritenuto che in caso di licenziamento del dirigente la tutela reale possa essere pattiziamente estesa al di fuori dei limit..

di Federico Manfredi

Caso Risolto Gestione delle ferie

Illegittima la sovrapposizione delle ferie al periodo di preavviso

L'art. 2109 c.c. impedisce al datore di lavoro di sovrapporre le ferie al periodo di preavviso. Il tema è stato recentemente trattato dal Tribunale di Cuneo, il quale ha confer..

di Maria Grazia Paba

di Alessandro Ripa

Lavoro Licenziamento disciplinare

Quando la critica verso l'azienda supera i limiti a tutela della dignità della persona

Il Tribunale di Milano, con ordinanza n. 7646 del 13 dicembre 2022, ha dichiarato legittimo il licenziamento di un lavoratore per aver inviato, via e-mail e via WhatsApp, a esp..

di Elena Cannone

Lavoro Licenziamento per GMO

Illegittimità del licenziamento e violazione dell’obbligo di repêchage

ll Tribunale di Lecco, con sentenza n. 159 del 31 ottobre 2022, ha affermato che il datore di lavoro deve valutare, prima di risolvere il rapporto di lavoro, se non sia possibile r..

di Roberta Cristaldi

Lavoro Decreto Trasparenza

È antisindacale non fornire ai sindacati l’informativa sui sistemi automatizzati

Risulta antisindacale la condotta della società che non rende alle organizzazioni sindacali l'informativa sull'utilizzo di sistemi decisionali o di monitoraggio automati..

di Elena Cannone

Lavoro Assunzione con patto di prova

Si presume superata la prova del dipendente in precedenza già somministrato

La Cassazione ha ritenuto che si presume superata la prova apposta al contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per fatti concludenti, se l'ex-..

di Federico Manfredi

Lavoro Dal Tribunale di Milano

Quando la firma dell’accordo conciliativo vale come rinuncia e transazione

Il Tribunale di Milano, con la sentenza dell'11 novembre 2022, ha affermato che la dichiarazione del lavoratore di aver ricevuto la retribuzione e altri emolumenti può valere come rin..

di Elena Cannone

Lavoro Dal Tribunale di Udine

Patto di prolungamento del preavviso: conseguenze in caso di dimissioni

Il Tribunale di Udine, con sentenza del 7 febbraio 2023, ha avuto occasione di ricostruire la natura ed analizzare gli elementi principali del patto di prolungamento del preavviso<..

di Alessandro Marchese

Lavoro Dal Tribunale di Arezzo

Il lavoratore assente per malattia va allo stadio: niente licenziamento

È illegittimo il licenziamento intimato al dipendente, inabile al lavoro, che si reca allo stadio per assistere ad una partita di calcio al di fuori delle fasce orarie di reperibil..

di Elena Cannone

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”