giovedì 27/04/2023 • 06:00
Marco Cuchel, presidente dell'Associazione Nazionale dei Commercialisti, evidenzia come sia necessaria la registrazione online dei verbali assembleari di distribuzione utili, alla stregua di quanto avviene con i contratti di comodato.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
In virtù della nuova metodologia di registrazione on line, al momento possibile per i soli contratti di comodato per il tramite del modello RAP, ANC auspica per i professionisti incaricati della registrazione e per l'Agenzia Entrate l'implemento della registrazione online dei verbali assembleari di distribuzione utili, alla stregua dei contratti di comodato.
Infatti, entro il termine dei 30 giorni dal deliberato, i verbali assembleari di approvazione degli stessi che prevedano anche la distribuzione degli utili di esercizio sono soggetti all'obbligo della registrazione presso l'Agenzia delle Entrate.
Allo stato attuale, la registrazione di tale verbale assembleare, prevede la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate, ma constatata la perdurante difficoltà nel reperire appuntamenti presso la sede più vicina, spesso bisogna optare per uffici molto distanti, con un notevole dispendio di tempo e risorse.
“Vista la cronica carenza di personale dell'Agenzia, e la conseguente difficoltà da parte dei professionisti incaricati, se si riuscisse ad attivare la modalità on line in tempo utile per i prossimi adempimenti” osserva Marco Cuchel, presidente dell'Associazione Nazionale Commercialisti, “si otterrebbe una notevole semplificazione e lo snellimento della procedura, consentendo anche di dedicare più risorse alle operazioni che possono essere svolte solamente in modalità front-office fisico”. “Fondamentale sarà la tempistica di attuazione in quanto se attivata entro la fine di maggio, periodo in cui dovranno essere registrati tali verbali, i vantaggi ed il risparmio, sia per l'Agenzia che per i professionisti, sarà immediatamente percepito ”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Nel comunicato stampa del 2 marzo 2023, l'ANC ha presentato alcune proposte per fronteggiare il blocco allo sconto in fattura e alla cessione dei crediti edili..
redazione Memento
Il presidente dell'ANC, Marco Cuchel, con il comunicato stampa del 3 ottobre 2022, ha commentato il recente provvedimento del Garante per la protezione dei dati perso..
redazione Memento
L'ANC contro la decisione del Governo di impegnarsi per estendere ai tributaristi la competenza ad apporre il visto di conformità: “è una concessione immotivata”.
<..redazione Memento
Secondo l'ANC “una moltitudine di professionisti titolati al deposito dei bilanci, non possono espletare questa funzione sostanzialmente per una questione di inerzia legislativ..
redazione Memento
L’ANC, con il comunicato stampa dell’11 agosto 2022, commenta la presa di posizione dell’AMT contro la riforma della giustizia tributaria.
redazione Memento
L'ANC, nel comunicato stampa 4 agosto 2022, informa di aver inviato al direttore AE una lettera per segnalare numerose anomalie negli accertamenti destinati ai commer..
redazione Memento
A fronte di numerosi disservizi del sito AdR, l'ANC ha richiesto di prolungare il termine per la presentazione delle domande della rottamazione quater, auspicando anche ..
redazione Memento
Considerato che il decreto ISA è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 maggio e che il 30 giugno 2023 scade il termine per i pagamenti delle imposte da parte dei soggett..
redazione Memento
L’ANC, con il comunicato stampa del 17 maggio 2023, chiede al legislatore di colmare un vuoto normativo e prevedere la sospensione degli adempimenti fiscali in caso di <..
redazione Memento
Anche quest'anno si ripropone il problema delle Certificazioni Uniche (CU) sbagliate dell'INPS per molti contribuenti che proprio in questi giorni stanno ricevend..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.