X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Definizione agevolata
  • Pace fiscale
Altro

giovedì 27/04/2023 • 06:00

Fisco Le risposte dell’Agenzia delle Entrate

Definizione agevolata in caso di intervento in giudizio delle Entrate

Se al 1° gennaio 2023 l'Agenzia delle Entrate non era parte del giudizio, non è possibile accedere alla definizione agevolata delle controversie tributarie. Inoltre, l'Agenzia esclude dalla definizione delle controversie pendenti le sanzioni già definite.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Definizione agevolata delle controversie tributarie: intervento in giudizio dell'Agenzia delle Entrate dopo il 1° gennaio 2023 Nella risposta ad interpello n. 306/2023, l'istante vuole sapere se la disposizione di favore preveda che l'Agenzia delle Entrate debba essere parte del giudizio nel momento di entrata in vigore della disposizione (cioè al 1° gennaio 2023) oppure se sia sufficiente che lo diventi, anche attraverso un suo intervento volontario, entro la data in cui viene presentata la domanda di definizione agevolata. Volendo esemplificare la risposta dell'Agenzia, possiamo dire che in tema di definizione agevolata delle controversie tributarie se il ricorso introduttivo della lite che l'istante intende regolarizzare è stato notificato al solo agente della riscossione e al 1° gennaio 2023 l'Agenzia non era parte del conseguente giudizio, né era stata chiamata per integrare il contraddittorio, non è possibile accedere all'istituto definitorio. Il documento prende origine da un avviso bonario definito con sanzioni ridotte in modo “tardivo”. A questo punto, viene quindi emessa una cartella di pagamento contro la quale l'istante presenta ricorso davanti alla Corte di giustizia tributaria. Siffatto ricorso è notificato alla sola Agenzia delle Entrate-Riscossione, mentre l'Agenzia delle Entrate diventa parte solo successivamente, costituendosi volontariamente ne...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Conciliazione agevolata controversie tributarie: tra modifiche e chiarimenti AE

In via alternativa alla definizione agevolata delle liti pendenti, la cd. Tregua fiscale di cui alla Legge di Bilancio 2023 ha previsto la “Conciliazione agevolata delle controversie tributarie”. L'istituto è stato di r..

di

Massimo Romeo

- Esperto fiscale e pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”