X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • PNRR3

sabato 22/04/2023 • 06:00

Impresa In Gazzetta Ufficiale

PNRR 3: le nuove misure in materia di ambiente ed energia

Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 94 del 21 aprile 2023 la legge di conversione del PNRR 3. Le novità riguardano: contributi dell'Agenzia del demanio a sostegno della resilienza, rafforzamento del Fondo italiano per il clima e utilizzo dei proventi delle «Aste CO2», disposizioni per gli IAFR e procedure semplificate per impianti fotovoltaici.

di Andrea Quaranta - Environmental risk manager

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

PNRR 3: i contributi dell'Agenzia del demanio a sostegno della resilienza

Sono due le tipologie di contributo dell'Agenzia del demanio per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, previste e/o integrate nel «decreto PNRR 3».

La prima – introdotta in sede di conversione in legge del decreto – riguarda il nuovo contributo a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana, di rifunzionalizzazione, efficientamento e messa in sicurezza di spazi e immobili pubblici finanziati con risorse PNRR, PNC (Piano nazionale per gli investimenti complementari) e PNIEC (Piano nazionale integrato per l'energia e il clima).

I beni immobili appartenenti al demanio storico artistico o al patrimonio disponibile dello Stato, in gestione all'Agenzia del demanio, interessati da tali progetti possono, su domanda presentata da Regioni, Comuni, Province e città metropolitane, essere trasferiti in proprietà, a titolo gratuito, agli enti che ne facciano motivata richiesta alla suddetta Agenzia entro il 31 dicembre 2024, indicando la destinazione finale del bene e i tempi stimati di realizzazione degli interventi.

La nuova norma stabilisce le modalità e le tempistiche da seguire p

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Contratti di sviluppo e PNRR

Rinnovabili e batterie: dal 28 novembre ripartono le domande

Il decreto direttoriale 16 novembre del MIMIT, ha disposto la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni, a valere sulla misura dei Contra..

di Pietro Mosella

Finanziamenti PNRR

Contratti di sviluppo per rinnovabili e batterie: come presentare le domande

Fino al 28 febbraio 2023 è possibile presentare le domande di agevolazioni, a valere sulla misura dei contratti di sviluppo, per il sostegno di programmi coerenti con le finali..

di Pietro Mosella

Impresa Semplificazioni PNRR3

Modifiche delle regole per IAFR, efficienza energetica e agrivoltaico

Il Decreto PNRR-3 contiene modifiche al Decreto Romani che semplificano la PAS e le procedure autorizzative per gli interventi di efficienza energetica e la realizzazione di pi..

di Andrea Quaranta

Finanziamenti Decreto Aiuti ter

Contributo per i costi di energia e gas a cinema e teatri

Nel Decreto Aiuti ter, al fine di mitigare gli effetti dell'aumento dei costi di fornitura di energia elettrica e gas, è stata introdotta anche una disposizione che conc..

di Pietro Mosella

Impresa Investimenti PNRR

Decreto Agrivoltaico: incentivi alla realizzazione di sistemi sperimentali

Il Decreto Agrivoltaico prevede incentivi per i sistemi agrivoltaici sperimentali. Caratteristiche: potenza complessiva pari almeno a 1,04 GW, produzione indicativa di a..

di Andrea Quaranta

Finanziamenti Contributi a fondo perduto

Parco Agrisolare: incentivi per la transizione energetica in agricoltura

Il decreto del Masaf emanato il 19 aprile 2023, fornisce le direttive necessarie all'attuazione della misura “Parco Agrisolare”, tramite l'erogazione di un contributo a fond..

di Pietro Mosella

Impresa Pubblicato in GU

Decreto PNRR 3: in vigore il restyling della composizione negoziata

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge che introduce disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNC. Tr..

di Paolo Parisi

Impresa Crisi energetica

L’Europa accelera le autorizzazioni per i progetti di energia rinnovabile

Il nuovo Regolamento UE istituisce un quadro temporaneo per velocizzare la diffusione di progetti di energia rinnovabile prevedendo procedure autorizzative più rapide pe..

di Antonio Conforti

Impresa Via libera dal Senato

Rinnovabili, P.A. e giustizia tributaria: approvato il “Decreto PNRR”

L'aula del Senato ha approvato, con modificazioni, il Ddl di conversione del DL 13/2023, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR e del Piano nazionale degli inve..

di Pietro Mosella

Fisco ITER DI CONVERSIONE

Decreto Bollette: quali sono le novità in tema di risparmio energetico

Il Decreto Bollette, la cui conversione in legge è stata approvata alla Camera, introduce e modifica alcune misure agevolative volte ad incentivare il ricorso alle en..

di Andrea Mifsud

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”