mercoledì 26/04/2023 • 06:00
Il 30 aprile 2023 cade di domenica, pertanto il termine ordinario ultimo di approvazione del bilancio d’esercizio 2022 è previsto per il 2 maggio 2023, salvo applicazione del maggior termine di 180 giorni previsto dal Codice Civile.
Ascolta la news 5:03
Termini di approvazione del bilancio 2022 Le società che nei primi mesi del 2023 sono alle prese con la chiusura dell'esercizio 2022, al pari di quello relativo al 2021, non avranno la possibilità di fruire di un maggior termine di approvazione del bilancio stesso, salvo le specifiche deroghe previste a regime dal Codice Civile. Il progetto di bilancio deve essere approvato dall'assemblea (ovvero, nelle srl, anche da una decisione non collegiale dei soci) entro un termine non superiore a 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale. Nello statuto è possibile prevedere un termine maggiore, comunque non superiore a 180 giorni, quando la società è tenuta alla redazione del bilancio consolidato ovvero quando lo richiedono particolari esigenze connesse alla struttura ed all'oggetto della società. I 120 giorni massimi normativamente previsti scadrebbero il 30 aprile 2023, questo giorno, però, cade di domenica, ed è festivo anche il successivo primo maggio 2023 per cui, nel rispetto dell'art. 2963 comma 3 Cod. Civ., in materia di computo dei termini di prescrizione, appare, quindi, legittima una eventuale convocazione dell'assemblea il primo giorno feriale successivo al 30 aprile 202...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.