venerdì 21/04/2023 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri, il 20 aprile 2023, ha approvato il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 che s'inserisce, tra l'altro, nel quadro delle misure e degli interventi di attuazione del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (PNRR).
Ascolta la news 5:03
Nella riunione del Consiglio dei Ministri svoltasi il 20 aprile 2023, dopo un approfondito esame che si era necessario già nelle precedenti sedute dell'Esecutivo del 28 marzo e del 6 aprile, è stato approvato, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con procedura d'urgenza, il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 (cd. “Ddl Concorrenza”). S'introduce in tal modo - come evidenzia il Governo - una prassi virtuosa, sin qui priva di riscontri nella recente storia legislativa italiana: finora la legge, infatti, non era mai stata approvata per due anni consecutivi. In quindici anni e, precisamente dal 2009, è stata realizzata solo due volte, ovvero nel 2017 e, appunto, nel 2022; quella appena approvata è, dunque, la terza. Il Ddl s'inserisce a pieno titolo nel quadro delle misure e degli interventi di attuazione del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (PNRR) sotto un duplice profilo: in primo luogo, l'approvazione annuale di una “legge sulla concorrenza” rientra tra gli impegni assunti nell'ambito dello stesso PNRR; in secondo luogo, il disegno di legge contiene una serie di norme volte ad assicurare il raggiungimento di...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.