X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Agevolazioni

giovedì 20/04/2023 • 06:00

Fisco Case popolari

Edilizia pubblica, occupanti terzi con istanza e bollo

L'Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta in tema di imposta di bollo su istanza e provvedimento di autorizzazione a ospitare soggetti terzi in alloggi di edilizia residenziale pubblica.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 298/2023, ha chiarito che scontano l'imposta di bollo (nella misura del 16 euro per ogni foglio) le istanze per le autorizzazioni ad ospitare soggetti terzi in alloggi di edilizia residenziale pubblica (nel caso in cui l'assegnatario intenda ospitare per un periodo superiore ai trenta giorni nell'arco dell'anno solare).

Nella Risposta pubblicata ieri l'Agenzia ha ricordato che, in base all'articolo 95 DPR n. 616/1977, le funzioni amministrative concernenti l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sono attribuite ai comuni, salva la competenza dello Stato per l'assegnazione di alloggi da destinare a dipendenti civili e militari dello Stato per esigenze di servizio. Viene evidenziato che, secondo la legge regionale 39/2017, il comune può delegare all'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale (Ater) competente per territorio gli adempimenti connessi all'assegnazione e alla gestione del proprio patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Le Ater sono enti pubblici economici strumentali della Regione che operano nel settore dell'edilizia residenziale pubblica, dotati di personalità giuridica e di autonomia organizzativa, patrimoniale e contabile, hanno sede nel comune capoluogo di ogni provincia e nella Città Metropolitana in questione ed operano nel territorio della stessa.

Ha ricordato il Fisco, le istanze di ospitalità di soggetti terzi presso alloggi di edilizia residenziale pubblica in locazione devono essere presentate all'ente proprietario o delegato, il quale emette la relativa autorizzazione.

Le istanze per l'ospitalità sono dunque riconducibili all'ambito applicativo del citato articolo 3 della Tariffa allegata al d.P.R. n. 642 del 1972, con pagamento dell'imposta di bollo nella misura di 16,00 euro per ogni foglio; il relativo provvedimento di autorizzazione sconta dunque l'imposta di bollo ai sensi dell'articolo 4 della Tariffa Parte prima, annessa al d.P.R. n. 642/1972.

Fonte:  Risp. AE 19 aprile 2023 n. 298

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dal CNDCEC

I commercialisti propongono un superbonus sostenibile con i fondi PNRR

Con comunicato stampa del 4 maggio 2023, il CNDCEC ha proposto di introdurre, per gli anni 2024 e 2025, un superbonus “sostenibile” cioè mirato a interventi di..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Superbonus, chiarimenti su compensazioni e platea dei beneficiari

Via libera alla compensazione tra i crediti acquisiti e la commissione per la trasformazione delle DTA e alla spettanza dei bonus per le società in house in caso di inte..

a cura di

redazione Memento

Impresa Parlamento UE accelera su edilizia sostenibile

Edifici green: classe D entro il 2033 e 0 emissioni per i nuovi dal 2028

Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia volta a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. ..

di Antonio Conforti

Fisco L'agevolazione

Trasferimenti di alloggi di edilizia economica: i requisiti

Il Fisco fornisce un chiarimento in tema di agevolazione prevista sugli atti di acquisto degli immobili finalizzati alla realizzazione di un programma di edilizia sovvenzionata.

..

a cura di

redazione Memento

Fisco IVA

L’IVA nella cessione ad un Comune di aree a titolo di compensazione urbanistica

Se la cessione delle aree in esame a titolo di ''compensazione aggiuntiva'' non avviene a titolo gratuito ma a prezzo convenzionale ed è posta in essere da un soggetto passivo IVA, 

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Entro il 4 aprile 2023

Bando EURO HPC 2023: come presentare le domande

Con decreto del 28 febbraio 2023 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha chiarito i termini e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazione nazionale p..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Atti di procedimenti arbitrali del terzo settore senza imposta di bollo

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 219, ha chiarito che l'esenzione dall'imposta di bollo si applica anche ad atti e provvedimenti di procedimenti arbitrali<..

a cura di

redazione Memento

Impresa Approvato il disegno di legge concorrenza

Concorrenza: approvata dalla Camera la legge annuale 2021

La Camera ha approvato la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. Adesso occorre solo il via libera “formale”, in terza lettura, del Senato per essere definitiva; m..

di Monica Greco

Fisco Recupero edilizio

Eliminazione barriere architettoniche: detrazione anche alle imprese?

La detrazione per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche spetta al detentore dell’immobile a condizione che abbia sostenuto le spese<..

a cura di

redazione Memento

Fisco Chiarimenti Agenzia delle Entrate

Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio

Nell’ipotesi di compravendita di una unità abitativa e delle relative pertinenze effettuata nel 2020, preceduto dalla stipula nel 2019 di un contratto preliminare, si potrà ben..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”