X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 24/04/2023 • 06:00

Impresa Stima dell'impresa

Valutazione di un’azienda: le criticità all’interno del processo

Pensando alla stima delle aziende le prime criticità che vengono in mente sono relative alla scelta delle metodiche e all’applicazione dei metodi. In realtà la pianificazione del lavoro, il mandato e la base informativa sono altrettanto importanti. Senza dimenticare la struttura della relazione. 

di Andrea Cecchetto - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L’attuale difficoltà nella stima delle imprese

Approcciare un processo valutativo non è attività così immediata e semplice. Anche in Francia, dove l’approccio è forse più pragmatico, si insiste molto sul concetto di fourchette de valorisations (forchetta di valori) per sottolineare il fatto che sono così tante le ipotesi e le variabili sensibili nella materia da rendere molto difficile sintetizzare il tutto con un unico valore.

In primo luogo, perché nel contesto italiano ci si trova spesso a valutare imprese di ridotte dimensioni, caratterizzate da una serie di problematiche aggiuntive; pensiamo alla commistione fra patrimonio aziendale con quello familiare, alla mancanza di strumenti tipici della pianificazione, alla dipendenza da figure-chiave come quella dell’imprenditore o alla concentrazione della clientela.

In secondo luogo, perché la turbolenza che caratterizza il contesto macroeconomico – prima per effetto della pandemia e più di recente con la guerra in Ucraina e gli aumenti energetici, senza dimenticare inflazione e costi delle materie prime – ha portato incertezze profonde sul futuro di ogni azienda e sulla capacità di programmazione futura. Non è un caso al

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Contabilità Bilanci di società industriali

La valutazione delle immobilizzazioni materiali tra OIC e IFRS

In un contesto di particolare incertezza come quello attuale, il tema delle immobilizzazioni materiali presenta diverse criticità; cerchiamo di fare chiarezza su iscrizione ..

di Matteo Strada

di Patrizia Tettamanzi

di Giorgio Venturini

Contabilità Per le PMI

IFRS for SMEs: in consultazione la bozza del principio contabile aggiornato

L’aggiornamento della versione 2015 del principio contabile per le piccole e medie imprese recepisce le modifiche intervenute negli altri principi contabili IFRS mantene..

a cura di

redazione Memento

Impresa Rischi ESG

Banca d’Italia: carente la gestione aziendale dei rischi ambientali

Banca d’Italia ha pubblicato le principali evidenze di un’indagine su rischi climatici ed ambientali condotta su un campione di intermediari finanziari non bancari. È em..

di Antonio Conforti

Fisco Linee guida AE

Contenzioso tributario: gli indirizzi operativi 2022

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circ. AE 20 giugno 2022 n. 21/E riguardante gli indirizzi operativi di controllo per il 2022. Interessante è la parte del documento attinente al ..

di Francesco Barone

Contabilità

Gli impatti della pace fiscale nei bilanci 2022

In tema di pace fiscale, la Legge di Bilancio 2023 prevede che per le cartelle esattoriali di importo fino a 1.000 euro affidate all'agente della riscossione dal ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

Nuovi decreti antincendio: come orientarsi tra gli obblighi in vigore

Dal 29 ottobre 2022 viene definitivamente abrogato lo storico DM 10 marzo 1998 ed entrano in vigore le nuove misure in materia di prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

di Andrea Rotella

Fisco Dalla Legge di bilancio 2023

Contributo di solidarietà temporaneo per i soggetti del settore energetico

La legge 29 dicembre 2022 n. 197, all’art. 1 commi 115 -119, prevede l’istituzione per il 2023 di un contributo di solidarietà temporaneo a carico di soggetti operanti nel s..

di Marlinda Gianfrate

di Luca Tortorella

Fisco Operazioni straordinarie

Riserva in caso di trasformazione da società di persone a capitali

Nell’ipotesi di trasformazione da società di persone a capitali, in caso di incremento del patrimonio netto contabile della società trasformata rispetto a quello ..

di Stefano Garzoni

di Marco Nessi

Lavoro Dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Bonus 200 euro: quali sono le criticità per le imprese?

Meno di un mese all’erogazione del bonus 200 euro previsto dal Decreto Aiuti. Cosa succederà, dunque, a partire da luglio? Numerose sono le criticità per le imprese

a cura di

redazione Memento

Fisco Adempimento in scadenza

Entro il 15 novembre si può fruire della rivalutazione di quote e terreni

Scade il prossimo 15 novembre il termine per beneficiare della rideterminazione del valore di quote e terreni. Due gli adempimenti obbligatori: la redazion..

di Studio Associato Tosoni

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”